PILLOLE DI STORIA E CURIOSITÀ - Ciao amico
VOICE OGGI, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo PILLOLE DI STORIA E CURIOSITÀ, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti
articolo affari,
articolo generale,
articolo politica,
articolo salute,
articolo sociale,
articolo Ultime informazioni, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.
titolo :
PILLOLE DI STORIA E CURIOSITÀLink :
PILLOLE DI STORIA E CURIOSITÀ
PILLOLE DI STORIA E CURIOSITÀ

SULMONA -
La Medaglia d’oro di Benemerenza Patriottica che fregia il Gonfalone della città di Sulmona (vedi foto) insieme alla Medaglia d'Argento al Valore Militare (pur essendo d'oro la medaglia dell'ANRP - Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionaia, dall’Internamento e dalla Guerra di Liberazione- per importanza è inferiore a quella all'altra).Era il 21 ottobre 1973 quando, con una cerimonia solenne davanti a una folta platea nel teatro Caniglia, fu consegnata la Medaglia d’oro al Gonfalone della Città, alla presenza di molte autorità.Furono letti i messaggi inviati dal Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, Picella, dal Ministro Mario Tanassi , dall’onorevole Giulio Andreotti, e del Presidente della Repubblica Giovanni Leone, il quale scrisse rivolto al sindaco Paolo Di Bartolomeo “…a ricordo dell’opera di soccorso e di assistenza svolta dalla popolazione in favore dei prigionieri di guerra evasi dopo l’8 settembre, il Presidente della Repubblica invia a Lei e ospiti stranieri e cittadinanza tutta suo cordiale beneaugurale saluto”, come racconta l’articolo de Il Tempo del 22 ottobre 1973 a firma di Antonio Paolini,
che pubblichiamo sotto questo post.Di seguito la motivazione del conferimento “alla Città martire di Sulmona” “Perché il valoroso Popolo Peligno, fiero delle nobili tradizioni e del dovere compiuto sui campi di battaglia per la difesa del suolo patrio sia in reparti regolari che, successivamente, nelle bande partigiane dei fratelli Sciuba e nella gloriosa Brigata Maiella, decorata di medaglia d’oro al V.M., durante i tristi nove mesi di occupazione di Sulmona gravemente mutilata dai sanguinosi

bombardamenti – ma assolutamente non doma – reagì compatto alla criminale sopraffazione nazista ed a rischio di sanguinose rappresaglie, incoraggiò, aiutò estremamente e difese, dal barbaro teutone, migliaia di prigionieri alleati accogliendoli come fratelli, scrivendo così un’altra luminosa pagina di eroismo del secondo Risorgimento Italico” Roma 9 settembre 1973Nello stesso giorno fu conferita la Medaglia d’Oro di benemerenza patriottica anche alla Diocesi di Sulmona Valva con la seguente motivazione:“Il Consiglio Direttivo Centrale, interprete dei devoti sentimenti dei Reduci d’Italia, all’unanimità si onora di conferire alla vetusta e gloriosa Diocesi di Valva e Sulmona la medaglia d’oro di benemerenza patriottica con targa d’argento perché nelle tristi circostanze della guerra 1943‐1944, mentre ovunque era abbattimento e dolore, il Clero della millenaria Diocesi di Valva e Sulmona, unito intorno al proprio Pastore, con generosa ed eroica carità cristiana, con gravi sacrifici ed a rischio di pesanti rappresaglie, si adoperò per la salvezza del proprio gregge e dell’antica e valorosa Città di Sulmona.”
Così l'articolo PILLOLE DI STORIA E CURIOSITÀ
vale a dire tutti gli articoli PILLOLE DI STORIA E CURIOSITÀ Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.
Ora stai leggendo l'articolo PILLOLE DI STORIA E CURIOSITÀ l'indirizzo del link https://voiceoggy.blogspot.com/2019/04/pillole-di-storia-e-curiosita.html
Related Posts :
Calatafimi Segesta, presentazione del libro “Donne di mafia, Donne contro la mafia” di Francesca Incandela(Martedì 31 Luglio 2018)
Verrà presentato sabato 4 agosto, alle ore 21,15 a Calatafimi Segesta, presso la Piazzetta Beato Arcangelo Placenz… Read More...
EMBRIAGADO, MOTORISTA DE CAMINHÃO ATROPELA 17 PESSOAS E MATA DUAS EM FORTALEZA.
No início da noite desta segunda, 30, um caminhão desgovernado atropelou 17 pessoas na Avenida Osório de Paiva, no bairro Siqueira, em For… Read More...
Donata un canoa all U.I.L.D.M. Sezione di Mazara presso il lido "Monnalisa Beach" lungomare Est - Tre Fontane(Martedì 31 Luglio 2018)
La U.I.L.D.M. attraverso #Mare senza Barriere propone soluzioni per avvicinare il disabile al mare offrendo serviz… Read More...
POLÍCIA FEDERAL FAZ BISCAS NA CASA DO EX-DEPUTADO JOÃO MAIA.
O presidente estadual do PR no Rio Grande do Norte, João Maia, foi alvo de busca e apreensão na Operação Via Trajana, deflagrada na manhã d… Read More...
"LA GIOSTRA, UN BENE COMUNE DA VALORIZZARE RIPARTENDO DA BORGHI E SESTIERI"
SULMONA - Il Gruppo Consiliare “Adesso Sulmona”, unitamente all’Assessore alla Cultura Alessandro Bencivenga, intende fare chiarezza in mer… Read More...
0 Response to "PILLOLE DI STORIA E CURIOSITÀ"
Posta un commento