titolo : LUSINGHIERI RISULTATI PER ISTITUTO COMPRENSIVO “MAZZINI/CAPOGRASSI” DI SULMONA ALLE FINALI DELLE OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING
Link : LUSINGHIERI RISULTATI PER ISTITUTO COMPRENSIVO “MAZZINI/CAPOGRASSI” DI SULMONA ALLE FINALI DELLE OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING
LUSINGHIERI RISULTATI PER ISTITUTO COMPRENSIVO “MAZZINI/CAPOGRASSI” DI SULMONA ALLE FINALI DELLE OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING
SULMONA - Lo scorso fine settimana, presso la sede di Cesena del Dipartimento di Informatica - Scienza e Ingegneria dell’Università agli Studi di Bologna, si sono svolte le finali nazionali delle Olimpiadi di Problem Solving promosse dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, al fine di promuovere la diffusione del pensiero computazionale e di valorizzare le eccellenze presenti nelle scuole italiane.Alle competizioni, giunte quest’anno all’undicesima edizione, hanno partecipato, ottenendo lusinghieri risultati, anche gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Mazzini/Capograssi” di Sulmona che lo scorso 20 marzo avevano ottenuto il titolo di campioni regionali. Il 13 aprile nella gara nazionale prevista per gli alunni delle ultime due classi delle scuole primarie, la squadra Sadalmelik, formata da Di Bacco Angelica, Olivieri Sofia, Ottaviani Simone e Sgreccia Matteo si è classificata all’ottavo posto su 23 squadre partecipanti.
Nelle gara individuale Di Placido Pietro ha ottenuto la nona posizione su 21 concorrenti.
I giovani “atleti” hanno avuto a disposizione novanta i minuti per risolvere i 13 problemi previsti per la gara a squadre e per trovare la soluzione agli 8 quesiti per la gara individuale. Ai fini della classifica oltre alla correttezza delle risposte è stato determinante il tempo impiegato per lo svolgimento della prova.
Quella di quest’anno è stata definita dagli organizzatori l’edizione dei record, poiché hanno partecipato alle fasi iniziali del progetto circa 25000 studenti. Dopo le selezioni di Istituto e regionali sono stati 470 i ragazzi che hanno disputato le finali nazionali: 116 per la primaria, 165 per la secondaria di I grado e 189 per la secondaria di II grado.
Accanto alle gare di problem solving classico, le Olimpiadi hanno proposto anche competizioni a squadre di coding e makers (scuole primarie e secondarie di I grado) e programmazione e makers (scuole secondarie di II grado), che hanno impegnato gli studenti nella realizzazione di un programma o di un prototipo a seconda delle indicazioni previste dal bando.
Il link al sito delle OPS e i nominativi di tutti i vincitori:
http://bit.ly/2IEGozk
Così l'articolo LUSINGHIERI RISULTATI PER ISTITUTO COMPRENSIVO “MAZZINI/CAPOGRASSI” DI SULMONA ALLE FINALI DELLE OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING
vale a dire tutti gli articoli LUSINGHIERI RISULTATI PER ISTITUTO COMPRENSIVO “MAZZINI/CAPOGRASSI” DI SULMONA ALLE FINALI DELLE OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.
Ora stai leggendo l'articolo LUSINGHIERI RISULTATI PER ISTITUTO COMPRENSIVO “MAZZINI/CAPOGRASSI” DI SULMONA ALLE FINALI DELLE OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING l'indirizzo del link https://voiceoggy.blogspot.com/2019/04/lusinghieri-risultati-per-istituto.html
0 Response to "LUSINGHIERI RISULTATI PER ISTITUTO COMPRENSIVO “MAZZINI/CAPOGRASSI” DI SULMONA ALLE FINALI DELLE OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING"
Posta un commento