titolo : AL VIA IL XX CERTAMEN OVIDIANUM SULMONENSE
Link : AL VIA IL XX CERTAMEN OVIDIANUM SULMONENSE
AL VIA IL XX CERTAMEN OVIDIANUM SULMONENSE
VIDEOSULMONA - E' partito nel pomeriggio di oggi al Cinema Pacifico il XX CERTAMEN OVIDIANUM SULMONENSE, Concorso Internazionale di Latino riservato agli studenti del IV e V anno del Liceo Classico, del Liceo Scientifico e del Liceo delle Scienze umane .I candidati domani proporranno una traduzione in prosa o in versi di un brano tratto dai libri I-V delle Metamorfosi di Ovidio, accompagnata da un commento, in lingua italiana, o nella propria lingua per gli stranieri, sugli aspetti storico – letterari e stilistici.Il XX Certamen è stato inaugurato oggi pomeriggio nella sala del Cinema Pacifico, con i saluti della dirigente del Polo Umanistico di Sulmona, Caterina Fantauzzi, Alessandro Colangelo, già preside del Liceo classico Ovidio e presidente dell’associazione Amici del Certamen, Cristina Vallini, docente dell’Università L’Orientale di Napoli, che ha presentato gli atti della XIX edizione.
La Commissione Giudicatrice, costituita da docenti universitari, assegnerà tre premi in denaro di Euro 1000 – 750 – 500 ai primi tre classificati; dall’edizione 2006 è stato istituito il premio per la migliore traduzione di ogni delegazione straniera, offerto dall’associazione Amici del Certamen; a tutti i partecipanti andrà un premio in libri e un attestato di partecipazione.Nella giornata finale di sabato 13 aprile al Teatro Maria Caniglia sarà presente Ugo Pagliai, che ritirerà il premio Ovidio Giovani - sessione straordinaria.
67 studenti di 16 scuole italiane e 14 straniere prenderanno parte all’edizione del ventennale del Certamen Ovidianum Sulmonense. Il prestigioso concorso internazionale di latino raggiunge la cifra tonda, forte della sua storia e della sua tradizione e si conferma l’unico punto di riferimento in città per lo studio dei testi ovidiani.Per la prima volta al Certamen saranno in concorso due liceali francesi. Con gli italiani saranno in concorso inoltre studenti provenienti dall’Austria, Germania, Romania, Serbia e Montenegro. Per il Liceo Classico di Sulmona parteciperanno Alberto Angelone, Aurora Del Signore e Sara Terracciano.
Domani venerdi dalle 9.00 alle 14.00, nell’aula magna del Liceo Mazara, si svolgerà la prova di traduzione che verterà su uno dei primi cinque testi delle Metamorfosi. Alle 17.30 si riprende al Pacifico con Nicola Gardini, che parlerà di “Echi ovidiani nella letteratura contemporanea”. Sabato 13 aprile la lettura ovidiana dell’attore Ugo Pagliai “Iste ego sum” (Questo io sono), cui verrà consegnato il Premio Ovidio giovani e la premiazione dei vincitori, concluderà la ventesima edizione. Al miglior allievo sulmonese verrà consegnata una “cinquecentina” di un’opera ovidiana come sempre donata dal Rotary Club sulmonese.
Programma 2019:
12 aprile
ore 8:30 - Liceo Artistico Mazara
Svolgimento della Prova
ore 17:00 - Cinema Pacifico
Conversazioni Ovidiane con Nicola Gardini e il Comitato Scientifico del Certamen
13 aprile
ore 17:00 - Teatro Maria Caniglia
Ugo Pagliai legge Ovidio
Premiazione Vincitori del XX Certamen
Così l'articolo AL VIA IL XX CERTAMEN OVIDIANUM SULMONENSE
vale a dire tutti gli articoli AL VIA IL XX CERTAMEN OVIDIANUM SULMONENSE Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.
Ora stai leggendo l'articolo AL VIA IL XX CERTAMEN OVIDIANUM SULMONENSE l'indirizzo del link https://voiceoggy.blogspot.com/2019/04/al-via-il-xx-certamen-ovidianum_11.html
0 Response to "AL VIA IL XX CERTAMEN OVIDIANUM SULMONENSE"
Posta un commento