Si Laurea a Pavia con una tesi sui garibaldini. Il contributo del Centro Studi Risorgimentali di Marsala

Si Laurea a Pavia con una tesi sui garibaldini. Il contributo del Centro Studi Risorgimentali di Marsala - Ciao amico VOICE OGGI, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo Si Laurea a Pavia con una tesi sui garibaldini. Il contributo del Centro Studi Risorgimentali di Marsala, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo affari, articolo generale, articolo politica, articolo salute, articolo sociale, articolo Ultime informazioni, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : Si Laurea a Pavia con una tesi sui garibaldini. Il contributo del Centro Studi Risorgimentali di Marsala
Link : Si Laurea a Pavia con una tesi sui garibaldini. Il contributo del Centro Studi Risorgimentali di Marsala

Leggi anche


Si Laurea a Pavia con una tesi sui garibaldini. Il contributo del Centro Studi Risorgimentali di Marsala

Il prof. Elio Piazza ha curato la richiesta di Beatrice Giorgi.
(Lunedì 25 Febbraio 2019)
"I frutti della sua diligente attenzione alla richiesta pervenutaLe e della solerte consulenza del Centro si sono concretizzati nella Laurea conseguita giorni fa da Beatrice Giorgi”. È quanto scrive al sindaco Alberto Di Girolamo il prof. Elio Piazza, vice presidente del Centro Studi Risorgimentali Garibaldini, avuta notizia della
felice conclusione degli studi dalla stessa giovane universitaria di Pavia. Beatrice Giorgi, lo scorso aprile, aveva chiesto al Comune di Marsala notizie utili per la sua tesi, riguardante alcuni garibaldini che si unirono ai Mille. La richiesta di informazioni fu trasmessa dal sindaco Di Girolamo al Centro Studi Risorgimentali che, prontamente, coinvolse nella ricerca il prof. Piazza, ora soddisfatto di avere dato il suo contributo: “Ricordo che uno dei garibaldini era Antonio Pievani. Laureato a Pavia, studiò alla Sorbona di Parigi e rivestì la carica di sindaco di Tirano, in provincia di Sondrio. Biografie straordinarie quelle raccolte nell’Archivio Caimi, custodite nel Complesso San Pietro e tutte consultabili online”. E lo stesso Elio Piazza coglie l’occasione per invitare i marsalesi a visitare il sito https://ift.tt/2NtHiis “per scoprire le vite di questi giovani pieni di ideali e vogliosi di unire l’Italia sotto un’unica bandiera”. Beatrice Giorgi, nel comunicare al prof. Elio Piazza il conseguimento nella Laurea magistrale in Storia d'Europa, ha anche ringraziato il Centro Studi per l'aiuto e la documentazione ricevuta. Nei prossimi giorni, inoltre, spedirà a Marsala una copia della sua tesi dal titolo "Dal Collegio ai Mille. Tre percorsi ghislieriani tra volontariato, politica e vocazione religiosa". Alla giovane dottoressa, che svolge anche volontariato al FAI di Pavia, piacerebbe lavorare come curatrice di mostre in musei storici.

Alessandro Tarantino


Così l'articolo Si Laurea a Pavia con una tesi sui garibaldini. Il contributo del Centro Studi Risorgimentali di Marsala

vale a dire tutti gli articoli Si Laurea a Pavia con una tesi sui garibaldini. Il contributo del Centro Studi Risorgimentali di Marsala Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo Si Laurea a Pavia con una tesi sui garibaldini. Il contributo del Centro Studi Risorgimentali di Marsala l'indirizzo del link https://voiceoggy.blogspot.com/2019/02/si-laurea-pavia-con-una-tesi-sui.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "Si Laurea a Pavia con una tesi sui garibaldini. Il contributo del Centro Studi Risorgimentali di Marsala"

Posta un commento