titolo : I NOSTRI SIGNORI MEDICI:
Link : I NOSTRI SIGNORI MEDICI:
I NOSTRI SIGNORI MEDICI:
(Sabato 23 Febbraio 2019)I SIGNORI MEDICI di questa cittá e forse di buona parte d’Italia, sotto la lente d’ingrandimento di un biologo naturalista con formazione medica. Ricordo, per iniziare il discorso, la frase molto eloquente di un conosciutissimo professionista ospedaliero che esercitò in questa cittá con grande devozione e professionalitá nella seconda metá del secolo scorso( riporto la frase originale in dialetto come fu espressa)” nuatri medici ci jemu nculu puru a Saragat” Questa frase la dice lunga su molte cose; in
primis sul grande potere psicologico, sociale, politico ed economico della classe medica, specialmente nel sud d’Italia ed in secundis sulla smisurata presunzione, prosopopea e spesso anche ignoranza esistenziale oltre che( forse) professionale, di una casta chiusa, fino a non molto tempo fa, nei suoi privilegi, collusa spesso con poteri non proprio “ trasparenti”, costituita da persone che hanno scelto questa professione( non missione, si badi bene), proprio per poter godere ed esercitare questo potere, direi quasi di vita e di morte, speculando a scopo di lucro su quello che c’è di più prezioso ed essenziale: il supremo bene della salute. Certo, ogni regola ha le sue eccezioni ed io, che ho seguito studi medici, ho conosciuto professionisti di grande umanitá e generositá e li ho apprezzati proprio per queste loro grandi e nobili prerogative. Di certo, però, i medici nostrani non reggono il confronto con i medici cubani, i quali esercitano la professione medica per trasporto innato, con spirito missionario, sparsi come sono ai 4 angoli del mondo per aiutare i bisognosi, senza quasi alcun compenso e sfidando mille pericoli ed enormi difficoltá. Ma non solo di questi aspetti, peraltro evidentissimi, intendo scrivere, mi preme principalmente sottolineare le enormi lacune nell’aspetto conoscitivo delle scienze biomediche, che i nostri allievi di Ippocrate evidenziano in maniera a dir poco vergognosa. E non intendo soffermarmi sulla preparazione universitaria, che chiaramente è semplicemente propedeutica alla futura professione, ma intendo sottolineare la mancata propensione all’aggiornamento, sopratutto all’auto aggiornamento, che per me è un fattore chiave e decisivo nonchè indicativo della serietá, competenza ed onestá morale di ogni professionista. Domandate ad un medico nostrano cosa ne sa di EPIGENETICA, di TRANSPOSONI, di CRISPR- CAS9 o semplicemente di SEMEIOTICA MEDICA e rimarrete di stucco nel constatare tanta ignoranza. Per non parlare poi di PREVENZIONE PRIMARIA, MEDICINA EVOLUTIVA E DARWINIANA o di ANATOMIA COMPARATA, discipline fondamentali quanto totalmente ignote alla maggior parte dei signori medici. Purtroppo, coloro che dovrebbero salvaguardare la nostra salute, spesso sanno proteggere solo il loro conto in banca; vittime come sono di un sistema sanitario ultra burocratico, l’unica cosa che curano bene sono le “ carte” , affinchè siano sempre a posto e non siano causa di guai burocratici e legali alle loro ragguardevoli persone. I pazienti sono le vittime predestinate di questo sistema che in pratica punisce le eccellenze professionali e premia le mediocritá che in mezzo alle scartoffie ci sguazzano. E chi è entrato in un ambulatorio di un medico della mutua, sa bene quanta attenzione è prestata al paziente e quanta invece alla burocrazia. Concludendo, ritengo che i medici nostrani, vittime come tutti noi di un sistema corrotto e corruttore condotto con una mentalitá aziendale e non scientifica, abbiano dimenticato almeno 2 cose fondamentali; primo che la medicina è una branca della Biologia e secondo che la professione medica oltre ad essere una scienza biologica applicata è anche un’arte e come Scienza ed arte va coltivata ed esercitata con passione e senso di abnegazione. Tutti fattori che fanno a pugni con la mentalitá aziendale, più consona ad un ragioniere che ad un responsabile addetto alla salute pubblica.
Prof DAVIDE CASTELLI.
Così l'articolo I NOSTRI SIGNORI MEDICI:
vale a dire tutti gli articoli I NOSTRI SIGNORI MEDICI: Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.
Ora stai leggendo l'articolo I NOSTRI SIGNORI MEDICI: l'indirizzo del link https://voiceoggy.blogspot.com/2019/02/i-nostri-signori-medici.html
0 Response to "I NOSTRI SIGNORI MEDICI:"
Posta un commento