titolo : Mazara, centro per minori. Pronto ma non funziona. Dovrebbe ospitare gli immigrati non accompagnati
Link : Mazara, centro per minori. Pronto ma non funziona. Dovrebbe ospitare gli immigrati non accompagnati
Mazara, centro per minori. Pronto ma non funziona. Dovrebbe ospitare gli immigrati non accompagnati
(Mercoledì 23 Gennaio 2019)La struttura è pronta da almeno sei mesi ma il Centro d’accoglienza per minori extracomunitari non accompagnati, che sorge in via San Giovanni, nell’ex Chiesa di S. Carlo Borromeo. Lo sottolinea in una nota il “Centro studi la Città” che si chiede i motivi del mancato avviamento dell’attività. La struttura è nata grazie ad un finanziamento di oltre tre milioni di euro con fondi PISU – PIST ed è destinata ad ospitare 24 minori stranieri non accompagnati. È stata già effettuata la gara di appalto per la locazione dell’immobile, che è stata aggiudicata provvisoriamente alla Virtus Italia Onlus di Roma, che ha offerto un rialzo del 4.7% sull’importo del canone stabilito a base annua di euro 51.600 oltre Iva.
Qualora le verifiche risultassero positive, l’associazione Virtus Italia Onlus potrà locare l’immobile per 6 anni eventualmente prorogabili di altri sei. L’Associazione però, dopo avere fatto bene i conti, ha fatto un passo indietro, si è ritirata, pertanto l’immobile che si erge su tre elevazioni di 350 metri quadrati ciascuna. Non è ancora operativa. Sono previsti 24 posti letto. Al piano terra del complesso sono stati realizzati i vani cucina, mensa, infermeria e la sala visite mediche; al primo piano i vani per gli uffici amministrativi, la biblioteca, la sala lettura, la sala multimediale, aule didattiche, la sala svago e tv; il secondo piano, invece, è destinato interamente a zona notte. Ma in futuro la capienza potrebbe essere incrementata. Il progetto prevede anche la trasformazione dell’ex chiesa di via san Giovanni, che potrà essere utilizzata per varie finalità, tra le quali laboratorio creativo e di teatro, anche quale strumento per facilitare l’ampliamento della lingua italiana da parte dei minori extracomunitari.
Ricordiamo che i minori stranieri, anche se entrati irregolari in Italia, sono titolari di tutti i diritti sanciti della Convenzione di New York sui diritti del fanciullo del 1989, ratificata in Italia e resa esecutiva con legge n. 176/91. Dal comune fanno sapere che la struttura, tra l’altro arredata, è ancora libera e l’amministrazione comunale dovrà decidere se pubblicare un altro bando, che dovrebbe avere però condizioni diverse per l’importo della locazione, oppure cambiare destinazione d’uso ed utilizzare l’immobile per latri fini. Se ne discuterà nei prossimi giorni nel corso dei lavori di giunta dove verrà presa una decisione. L’orientamento sarebbe quello di riconsiderare un nuovo bando tenuto conto che già in città arrivano molti minori non accompagnati che vengono ospitati da associazioni che di volontariato. Bisogna, comunque, far presto e decidere il da farsi per evitare un inevitabile deterioramento.
[Fonte: Giornale di Sicilia - Salvatore Giacalone]
Così l'articolo Mazara, centro per minori. Pronto ma non funziona. Dovrebbe ospitare gli immigrati non accompagnati
vale a dire tutti gli articoli Mazara, centro per minori. Pronto ma non funziona. Dovrebbe ospitare gli immigrati non accompagnati Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.
Ora stai leggendo l'articolo Mazara, centro per minori. Pronto ma non funziona. Dovrebbe ospitare gli immigrati non accompagnati l'indirizzo del link https://voiceoggy.blogspot.com/2019/01/mazara-centro-per-minori-pronto-ma-non.html
0 Response to "Mazara, centro per minori. Pronto ma non funziona. Dovrebbe ospitare gli immigrati non accompagnati"
Posta un commento