INCONTRO SUL TEMA “CELESTINO E IL TERRITORIO - MEMORIA, IDENTITÀ, OPPORTUNITÀ”. APERTURA STRAORDINARIA AL PUBBLICO DELLA MOSTRA INTERATTIVA SUGLI EREMI CELESTINIANI

INCONTRO SUL TEMA “CELESTINO E IL TERRITORIO - MEMORIA, IDENTITÀ, OPPORTUNITÀ”. APERTURA STRAORDINARIA AL PUBBLICO DELLA MOSTRA INTERATTIVA SUGLI EREMI CELESTINIANI - Ciao amico VOICE OGGI, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo INCONTRO SUL TEMA “CELESTINO E IL TERRITORIO - MEMORIA, IDENTITÀ, OPPORTUNITÀ”. APERTURA STRAORDINARIA AL PUBBLICO DELLA MOSTRA INTERATTIVA SUGLI EREMI CELESTINIANI, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo affari, articolo generale, articolo politica, articolo salute, articolo sociale, articolo Ultime informazioni, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : INCONTRO SUL TEMA “CELESTINO E IL TERRITORIO - MEMORIA, IDENTITÀ, OPPORTUNITÀ”. APERTURA STRAORDINARIA AL PUBBLICO DELLA MOSTRA INTERATTIVA SUGLI EREMI CELESTINIANI
Link : INCONTRO SUL TEMA “CELESTINO E IL TERRITORIO - MEMORIA, IDENTITÀ, OPPORTUNITÀ”. APERTURA STRAORDINARIA AL PUBBLICO DELLA MOSTRA INTERATTIVA SUGLI EREMI CELESTINIANI

Leggi anche


INCONTRO SUL TEMA “CELESTINO E IL TERRITORIO - MEMORIA, IDENTITÀ, OPPORTUNITÀ”. APERTURA STRAORDINARIA AL PUBBLICO DELLA MOSTRA INTERATTIVA SUGLI EREMI CELESTINIANI

SULMONA - L’iniziativa, fissata nella data simbolo della vicenda di Pietro da Morrone – quella del “Gran Rifiuto” – nasce dall’esigenza di rilanciare l’attenzione sulla sua eredità e sulle opportunità culturali e sociali connesse alla valorizzazione di questo patrimonio.La vicenda di Celestino V viene riproposta da Camillo Chiarieri che, con l'attenzione dello storico e l'occhio di chi, innamorato del proprio territorio, ci permette di scendere nelle sue pieghe più intime ed inquadrarlo da angolazioni spesso sconosciute.Nella circostanza si voleva tributare un doveroso omaggio a Ignazio Silone e alla sua “L’avventura di un povero cristiano” a cinquant’anni dalla sua pubblicazione e prima rappresentazione nel 1969, con una lettura affidata al doppiatore e regista Franco Mannella.Si è tenuta inoltre la cerimonia di consegna dei medaglioni commemorativi a cinque anni dalla posa del monumento a Celestino V in Corso Ovidio, appositamente realizzati dall’autore della statua, il Maestro Michele De Santis.

Per l’occasione, il Parco Nazionale della Majella, ha deciso di aprire al pubblico la visita della mostra multimediale dedicata agli eremi celestiniani, allestita ora nei locali del monastero dopo il grande successo di pubblico ottenuto a Roma lo scorso anno.













Così l'articolo INCONTRO SUL TEMA “CELESTINO E IL TERRITORIO - MEMORIA, IDENTITÀ, OPPORTUNITÀ”. APERTURA STRAORDINARIA AL PUBBLICO DELLA MOSTRA INTERATTIVA SUGLI EREMI CELESTINIANI

vale a dire tutti gli articoli INCONTRO SUL TEMA “CELESTINO E IL TERRITORIO - MEMORIA, IDENTITÀ, OPPORTUNITÀ”. APERTURA STRAORDINARIA AL PUBBLICO DELLA MOSTRA INTERATTIVA SUGLI EREMI CELESTINIANI Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo INCONTRO SUL TEMA “CELESTINO E IL TERRITORIO - MEMORIA, IDENTITÀ, OPPORTUNITÀ”. APERTURA STRAORDINARIA AL PUBBLICO DELLA MOSTRA INTERATTIVA SUGLI EREMI CELESTINIANI l'indirizzo del link https://voiceoggy.blogspot.com/2018/12/incontro-sul-tema-celestino-e-il.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "INCONTRO SUL TEMA “CELESTINO E IL TERRITORIO - MEMORIA, IDENTITÀ, OPPORTUNITÀ”. APERTURA STRAORDINARIA AL PUBBLICO DELLA MOSTRA INTERATTIVA SUGLI EREMI CELESTINIANI"

Posta un commento