INAUGURATO IL PRIMO OSPEDALE ANTISISMICO DELL'ABRUZZO A SULMONA

INAUGURATO IL PRIMO OSPEDALE ANTISISMICO DELL'ABRUZZO A SULMONA - Ciao amico VOICE OGGI, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo INAUGURATO IL PRIMO OSPEDALE ANTISISMICO DELL'ABRUZZO A SULMONA, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo affari, articolo generale, articolo politica, articolo salute, articolo sociale, articolo Ultime informazioni, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : INAUGURATO IL PRIMO OSPEDALE ANTISISMICO DELL'ABRUZZO A SULMONA
Link : INAUGURATO IL PRIMO OSPEDALE ANTISISMICO DELL'ABRUZZO A SULMONA

Leggi anche


INAUGURATO IL PRIMO OSPEDALE ANTISISMICO DELL'ABRUZZO A SULMONA

SULMONA - E' stata inaugurata questa mattina, dopo circa due anni e 8 mesi di lavoro, la nuova struttura ospedaliera di Sulmona, completamente antisismica formata da una piastra in cemento armato dotata di apparecchiatura all'avanguardia.
All'evento, tra gli altri, erano presenti Silvio Paolucci, Assessore alla programmazione sanitaria dell’Abruzzo; Rinaldo Tordera, Direttore generale Asl Avezzano- Sulmona-L’Aquila; Giovanni Frattale, proprietario dell’ Edilfrair; Annamaria Casini, Sindaco di Sulmona.
Un progetto costato circa 20 milioni di euro , tramite un partenriato pubblico privato con la formula di leasing in costruendo. All'interno sono gia organizzati i reparti, tra gli altri, cardiologia, ortopedia,  Utic e chirurgia generale, che saranno operativi tra circa 4 mesi.
Durante il taglio del nastro  ci sono state le proteste degli attivisti che hanno chiesto al direttore della Asl Rinaldo Tordera e sopratutto all'assessore regionale Silvio Paolucci notizie sul destino del punto nascita. L'assessore durante la conferenza ha ribadito la sua disponibilità al dialogo per i prossimi 80 giorni del suo mandato.
"Questa è una giornata di festa” ha affermato il Direttore della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, Rinaldo Tordera, che ha aperto la cerimonia della presa in consegna del nuovo ospedale di Sulmona. Prima i cori dei manifestanti con i comitati schierati in prima linea e con tanto di striscioni di protesta e poi il convegno per illustrare le caratteristiche del nuovo corpo ospedaliero. Ha fatto seguito il taglio della nastro alla presenza del sindaco di Sulmona, Annamaria Casini, e dell’assessore regionale alla sanità Silvio Paolucci. Mentre a benedire la nuova struttura ospedaliera ci ha pensato il vescovo di Sulmona-Valva, mons. Michele Fusco. Un edificio nuovo e completamente antisismico che prevede mense ospedaliere e depositi al primo piano; farmacia ospedaliera, pronto soccorso e radiologia al piano terra; cardiologia, ortopedia e Utic al primo piano; chirurgia generale, neurologia, otorino/oculistica e urologia al secondo piano; lungodegenza, medicina generale e reparto dei detenuti al terzo piano. Con l’attivazione della struttura il privato finanziatore ne diventa proprietario per un periodo di venti anni e l’Asl, pagando un canone annuo di locazione di circa un milione e 800mila euro, ne acquisisce la proprietà al versamento di tutte le rate, anche se il contratto prevede il riscatto anticipato dell’immobile a partire dal secondo anno. “Questo è un traguardo che ci spinge a guardare al futuro e dunque a scommettere sulla seconda fase del progetto, riqualificazione ala nuova e abbattimento ala vecchia – è intervenuta il sindaco di Sulmona, Annamaria Casini – questo ospedale deve diventare punto di riferisco per tutta la sanità regionale e provinciale. Questa deve essere l’inaugurazione di una nuova era”. Tre milioni di euro sono stati spesi per l’acquisto di moderne attrezzature tra cui la Tac a 64 strati e la risonanza magnetica nucleare che, grazie all’impulso dell’ex assessore regionale Andrea Gerosolimo, sarà disponibile nel 2019. 10 milioni di euro sono stati stanziati per la riqualificazione dell’ala nuova, demolizione ala vecchia e la realizzazione dell’elisuperficie per gli elicotteri del 118. “Questi sono fondi che serviranno per le sfide che ci attendono nel prossimo futuro”- chiosa Tordera mentre l’assessore regionale Paolucci, contestato prima e dopo il taglio del nastro, non si è perso d’animo. “Sono il nipote di un deportato e credo che ogni forma di dibattito va politicamente perseguita. Non condivido la loro posizione, ma è giusto raccontare anche un’altra storia, quella di 5 anni complessi, di commissariamento, ma continuativi e senza arresti come in passato”- ha tenuto a precisare l’assessore. Il nuovo ospedale è un segno concreto. Ora bisogna riempirlo di contenuti e soprattutto di utenti. Sarà operativo se tutto va bene per la metà di febbraio ma oggi per comitati e cattolici non è stato solo un giorno di festa. La protesta messa in scena merita però un discorso a parte.












Così l'articolo INAUGURATO IL PRIMO OSPEDALE ANTISISMICO DELL'ABRUZZO A SULMONA

vale a dire tutti gli articoli INAUGURATO IL PRIMO OSPEDALE ANTISISMICO DELL'ABRUZZO A SULMONA Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo INAUGURATO IL PRIMO OSPEDALE ANTISISMICO DELL'ABRUZZO A SULMONA l'indirizzo del link https://voiceoggy.blogspot.com/2018/12/inaugurato-il-primo-ospedale.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "INAUGURATO IL PRIMO OSPEDALE ANTISISMICO DELL'ABRUZZO A SULMONA"

Posta un commento