titolo : RINTOCCHI DEL CAMPANILE DELL’ANNUNZIATA RICORDANO IL TERREMOTO DEL 1706
Link : RINTOCCHI DEL CAMPANILE DELL’ANNUNZIATA RICORDANO IL TERREMOTO DEL 1706
RINTOCCHI DEL CAMPANILE DELL’ANNUNZIATA RICORDANO IL TERREMOTO DEL 1706
SULMONA - Il campanile della Chiesa della Ss.ma Annunziata ricorda le vittime del terremoto nel 1706. Quel suono disteso, di carattere funebre, non è passato inosservato. Il 3 novembre 1706, 312 anni fa, un terremoto di magnitudo 6.8 (“Terremoto della Majella o di Sulmona”) con epicentro a Campo di Giove distruggeva quasi tutti i paesi della Valle Peligna e deturpava buona parte dell’Abruzzo, a soli tre anni da un altro evento sismico devastante, il terremoto dell’Aquila del 1703. Durò, come ricorda lo storico Antonio De Nino, “il tempo di un Padre Nostro”: Campo di Giove, Cansano, Prezza, Raiano, Vittorito, Corfinio, Roccacasale, Pettorano sul Gizio, Pratola Peligna, Popoli. Circa 2400 furono i morti e Sulmona, all’epoca considerata la “Siena d’Abruzzo”, perse 3/4 dei suoi edifici di pregio, praticamente tutti quelli medievali.Oggi su iniziativa dell’assessore comunale alla cultura Alessandro Bencivenga e del Presidente Asp Armando Valeri le campane della Chiesa dell’Annunziata hanno ricordato quel giorno nero perché la storia non si può dimenticare e deve servire di lezione anche e soprattutto sul fronte della prevenzione.
Così l'articolo RINTOCCHI DEL CAMPANILE DELL’ANNUNZIATA RICORDANO IL TERREMOTO DEL 1706
vale a dire tutti gli articoli RINTOCCHI DEL CAMPANILE DELL’ANNUNZIATA RICORDANO IL TERREMOTO DEL 1706 Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.
Ora stai leggendo l'articolo RINTOCCHI DEL CAMPANILE DELL’ANNUNZIATA RICORDANO IL TERREMOTO DEL 1706 l'indirizzo del link https://voiceoggy.blogspot.com/2018/11/rintocchi-del-campanile-dellannunziata.html
0 Response to "RINTOCCHI DEL CAMPANILE DELL’ANNUNZIATA RICORDANO IL TERREMOTO DEL 1706"
Posta un commento