Focus PMI-LS Lexjus Sinacta: presentata la ricerca sui Fintech del Politecnico di Milano

Focus PMI-LS Lexjus Sinacta: presentata la ricerca sui Fintech del Politecnico di Milano - Ciao amico VOICE OGGI, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo Focus PMI-LS Lexjus Sinacta: presentata la ricerca sui Fintech del Politecnico di Milano, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo affari, articolo generale, articolo politica, articolo salute, articolo sociale, articolo Ultime informazioni, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : Focus PMI-LS Lexjus Sinacta: presentata la ricerca sui Fintech del Politecnico di Milano
Link : Focus PMI-LS Lexjus Sinacta: presentata la ricerca sui Fintech del Politecnico di Milano

Leggi anche


Focus PMI-LS Lexjus Sinacta: presentata la ricerca sui Fintech del Politecnico di Milano



FINTECH
Presentata al IX FOCUS PMI LS Lexjus Sinacta la ricerca del Politecnico di Milano sui nuovi strumenti di finanza alternativa digitale

Ha avuto luogo, alla Borsa di Milano, la nona edizione del Focus PMI, l'Osservatorio sulle Piccole e Medie Imprese, organizzato dallo Studio LS Lexjus Sinacta e rivolto quest'anno all'approfondimento dei FinTech, strumenti di finanza alternativa che corrispondono ai nomi di Basket Bond, Mini-Bond, Crowdfunding, Direct Lending, Invoice Trading, ICo, Block chain e Big Data.

Una ricerca specifica sull'argomento è stata presentata ieri in occasione del Focus da Giancarlo Giudici, professore associato di Finanza Aziendale del Politecnico di Milano. Per quanto l'Italia sia uno degli ultimi Paesi ad averne fatto utilizzo, lo studio ha evidenziato come il mercato di raccolta fondi in questo ambito sia in forte crescita, con numeri che registrano, nell'ultimo triennio, una raccolta di investimento delle start-up del settore pari a circa 25 miliardi di Euro, mentre 217 milioni sul Lending sono andati a startup innovative, di cui un terzo proprio a PMI.

Il matrimonio del mondo della finanza con quello della tecnologia, testimoniato da cifre come queste, rileva come l'ecosistema del Fintech si sia sviluppato negli ultimi 8 anni cercando di colmare spazi di mercato lasciati scoperti dall'industria finanziaria tradizionale e in parte dalle normative vigenti, introducendo standard di 'customer experience' superiori a quelli offerti dalle banche tradizionali e riuscendo ad essere adottato almeno da un 33% della popolazione digitale. Inoltre, se fino a pochi anni fa la funzione veniva assolta dai backoffice informatici, adesso la qualità dei servizi si è diversificata in un ampio range di prodotti come pagamenti cashless, piattaforme di raccolta di capitale, algoritmi di gestione dei dati e di automazione dei processi, monete virtuali e nuovi sistemi di gestione dei rischi assicurativi.

Oltre ad un'analisi specifica sulle singole categorie degli strumenti prescelti ed un totale di 618 prodotti selezionati, la ricerca evidenzia come fenomeno di successo il Crowdinvesting nei settori assicurativo ed immobiliare, come anche testimoniato, nell'ambito dell'incontro, da alcune case histories raccontate dai CEO di Housers, Green Arrow, AU Harley & Dikkinson, MP 130, M.E.P e Prestiamoci.



Così l'articolo Focus PMI-LS Lexjus Sinacta: presentata la ricerca sui Fintech del Politecnico di Milano

vale a dire tutti gli articoli Focus PMI-LS Lexjus Sinacta: presentata la ricerca sui Fintech del Politecnico di Milano Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo Focus PMI-LS Lexjus Sinacta: presentata la ricerca sui Fintech del Politecnico di Milano l'indirizzo del link https://voiceoggy.blogspot.com/2018/10/focus-pmi-ls-lexjus-sinacta-presentata.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "Focus PMI-LS Lexjus Sinacta: presentata la ricerca sui Fintech del Politecnico di Milano"

Posta un commento