Corruzione e ambiente: 5.000 euro in palio per realizzare una video-inchiesta

Corruzione e ambiente: 5.000 euro in palio per realizzare una video-inchiesta - Ciao amico VOICE OGGI, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo Corruzione e ambiente: 5.000 euro in palio per realizzare una video-inchiesta, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo affari, articolo generale, articolo politica, articolo salute, articolo sociale, articolo Ultime informazioni, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : Corruzione e ambiente: 5.000 euro in palio per realizzare una video-inchiesta
Link : Corruzione e ambiente: 5.000 euro in palio per realizzare una video-inchiesta

Leggi anche


Corruzione e ambiente: 5.000 euro in palio per realizzare una video-inchiesta

Corruzione e reati ambientali
5.000 euro in palio per realizzare una video-inchiesta

17 ottobre 2018, Milano. Transparency International Italia e Associazione DIG lanciano oggi un nuovo concorso dal titolo "Il veleno della corruzione" rivolto a giovani giornalisti e professionisti della comunicazione per la realizzazione di una video-inchiesta sul tema della corruzione in ambito ambientale.

L'iniziativa, realizzata nell'ambito del progetto degli Sportelli Riemergo di Unioncamere Lombardia e con il supporto di Legambiente Lombardia Onlus, ha lo scopo di aumentare la conoscenza e la consapevolezza del fenomeno grazie ad un lavoro d'inchiesta che possa far luce su dinamiche corruttive spesso complesse e opache.

Il caso al centro del progetto dovrà essere avvenuto in Lombardia. Secondo i dati della Mappa della corruzione di Transparency International Italia, sono già 101 i casi di corruzione o reati affini riportati dai media nella regione da inizio 2018. La pericolosità di condotte illecite anche nel settore ambientale è molto elevata. La Lombardia è infatti tra le regioni del Nord Italia con le percentuali di reati ambientali più alte (4,2% sul totale nazionale) secondo i dati del rapporto Ecomafia 2018 di Legambiente.

"Anche quest'anno abbiamo deciso di riproporre l'iniziativa dei concorsi per coinvolgere le giovani generazioni intorno a un tema complesso come quello della corruzione" ha dichiarato Davide Del Monte, Direttore Esecutivo di Transparency International Italia "in questa occasione vogliamo fare leva sulla voglia di molti giovani di indagare e cercare di portare a galla la verità. Grazie al premio vogliamo aiutarli nel loro lavoro, perché sappiamo quanto è difficile al giorno d'oggi salvare tempo e risorse per progetti di questo tipo".

Il concorso assegna un premio in denaro di 5.000 euro per la migliore proposta, importo vincolato alla produzione della video-inchiesta.

La giuria sarà composta da: Susanna Ferro (Transparency International Italia), Sara Paci (Associazione DIG), Sergio Valentini (Unioncamere Lombardia), Sergio Cannavò (Legambiente Lombardia Onlus), Sacha Biazzo (Fanpage.it) e Mario Portanova (Il Fatto Quotidiano). Il progetto vincente verrà annunciato in occasione del DIG Festival - Winter edition che si terrà a Milano il 14 e 15 dicembre 2018.

Le candidature dovranno essere inviate entro il 2 dicembre 2018.

A cura di Transparency International Italia nell'ambito del progetto RiEmergo di Unioncamere Lombardia

Transparency International Italia è il capitolo italiano di Transparency International l'organizzazione non governativa leader nel mondo nella lotta alla corruzione


Così l'articolo Corruzione e ambiente: 5.000 euro in palio per realizzare una video-inchiesta

vale a dire tutti gli articoli Corruzione e ambiente: 5.000 euro in palio per realizzare una video-inchiesta Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo Corruzione e ambiente: 5.000 euro in palio per realizzare una video-inchiesta l'indirizzo del link https://voiceoggy.blogspot.com/2018/10/corruzione-e-ambiente-5000-euro-in.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "Corruzione e ambiente: 5.000 euro in palio per realizzare una video-inchiesta"

Posta un commento