titolo : ARTE BIANCA: "FAKE NEWS, DISINFORMAZIONE, REATI E SANZIONI, UN SEMINARIO PER UN CONFRONTO DIRETTO TRA STUDIOSI, RICERCATORI, IMPRENDITORI E GIORNALISTI"
Link : ARTE BIANCA: "FAKE NEWS, DISINFORMAZIONE, REATI E SANZIONI, UN SEMINARIO PER UN CONFRONTO DIRETTO TRA STUDIOSI, RICERCATORI, IMPRENDITORI E GIORNALISTI"
ARTE BIANCA: "FAKE NEWS, DISINFORMAZIONE, REATI E SANZIONI, UN SEMINARIO PER UN CONFRONTO DIRETTO TRA STUDIOSI, RICERCATORI, IMPRENDITORI E GIORNALISTI"
FIESA ASSOPANIFICATORI E CONFESERCENTI: UNA BUONA OCCASIONE PER DISCUTERE E RIFLETTERE SUL MANGIARE SANOSULMONA - Mercoledì 31 ottobre, a Pescara, in Via Conte Di Ruvo n. 2, presso la Sala Camplone della Camera di Commercio, si terrà il Seminario Nazionale “Arte bianca: fake news, disinformazione, reati e sanzioni”.L’evento è promosso e organizzato dalla Fiesa Assopanificatori e dalla Confesercenti Abruzzo, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti che, per i propri iscritti che parteciperanno, riconoscerà cinque crediti.L’obiettivo del Seminario e quello di far acquisire le competenze e le conoscenze per poter affrontare con corretta comunicazione, adeguata consapevolezza e deontologia anche tutti i progetti del Piano Sanitario Nazionale e dei Piani Sanitari Regionali, come “Mangiare sano e sicuro”, “Guadagnare salute” e “Progetto Cuore”; progetti nati per contrastare, con una corretta e sana alimentazione:
le allergie, le intolleranze, l’obesità (soprattutto infantile) e tutte le patologie correlate sia un pessimo regime alimentare sia a un non corretto stile di vita.La Fiesa Assopanificatori e la Confesercenti sottolineano che il Seminario si inquadra in un’Azione Formativa/Informativa che intende offrire ai partecipanti una visione completa del settore dell’Arte bianca in modo da unire in un’unica prospettiva i diversi aspetti teorico/tecnici con quelli pratici propri dei panificatori e pizzaioli artigiani a diretto contatto quotidiano con i consumatori; ma guarda con interesse anche e soprattutto alla necessità di introdurre l’educazione alimentare nel sistema scolastico nazionale.
Le relazioni tecnico/scientifiche saranno svolte dal Dottor Antonio Pacella, Medico nutrizionista, dalla Dottoressa Simona Lauri, Tecnologo alimentare OTA, dal Dottor Attilio Di Sciascio, Tecnologo alimentare, dal Maggiore Domenico Candelli, Comandante del N.A.S. Carabinieri di Pescara e dal Dottor Giovanni Rossi, Tecnico della Prevenzione, dal Dottor Massimo Pagano, Presidente Ente Bilaterale EBIPAN, dal Dottror Guido Majrone, Presidente del Fondo Sanitario Integrativo FONSAP.Interverranno anche Stefano Pallotta, Presidente Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, Gaetano Pergamo, Direttore Fiesa nazionale, Vinceslao Ruccolo, Vice Presidente Assopanificatori, Daniele Erasmi e Lido Legnini, Presidente e Direttore di Confesercenti Abruzzo, Mauro Angelucci, Presidente della CCIAA Chieti/Pescara e Angelo Pellegrino, Direttore Fiesa Regionale Abruzzo e Molise.
A conclusione dei lavori a tutti i partecipanti verrà offerto il Pranzo, a base di prodotti tipici e tradizionali dell’Abruzzo, del Molise e della Puglia, è preparato e offerto dai Panificatori aderenti ad Assopanificatori.
Così l'articolo ARTE BIANCA: "FAKE NEWS, DISINFORMAZIONE, REATI E SANZIONI, UN SEMINARIO PER UN CONFRONTO DIRETTO TRA STUDIOSI, RICERCATORI, IMPRENDITORI E GIORNALISTI"
vale a dire tutti gli articoli ARTE BIANCA: "FAKE NEWS, DISINFORMAZIONE, REATI E SANZIONI, UN SEMINARIO PER UN CONFRONTO DIRETTO TRA STUDIOSI, RICERCATORI, IMPRENDITORI E GIORNALISTI" Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.
Ora stai leggendo l'articolo ARTE BIANCA: "FAKE NEWS, DISINFORMAZIONE, REATI E SANZIONI, UN SEMINARIO PER UN CONFRONTO DIRETTO TRA STUDIOSI, RICERCATORI, IMPRENDITORI E GIORNALISTI" l'indirizzo del link https://voiceoggy.blogspot.com/2018/10/arte-bianca-fake-news-disinformazione.html
0 Response to "ARTE BIANCA: "FAKE NEWS, DISINFORMAZIONE, REATI E SANZIONI, UN SEMINARIO PER UN CONFRONTO DIRETTO TRA STUDIOSI, RICERCATORI, IMPRENDITORI E GIORNALISTI""
Posta un commento