TURISMO: PROTOCOLLO D'INTESA PER LA VALORIZZAZIONE DELLE EX MINIERE DELLA MAIELLA

TURISMO: PROTOCOLLO D'INTESA PER LA VALORIZZAZIONE DELLE EX MINIERE DELLA MAIELLA - Ciao amico VOICE OGGI, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo TURISMO: PROTOCOLLO D'INTESA PER LA VALORIZZAZIONE DELLE EX MINIERE DELLA MAIELLA, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo affari, articolo generale, articolo politica, articolo salute, articolo sociale, articolo Ultime informazioni, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : TURISMO: PROTOCOLLO D'INTESA PER LA VALORIZZAZIONE DELLE EX MINIERE DELLA MAIELLA
Link : TURISMO: PROTOCOLLO D'INTESA PER LA VALORIZZAZIONE DELLE EX MINIERE DELLA MAIELLA

Leggi anche


TURISMO: PROTOCOLLO D'INTESA PER LA VALORIZZAZIONE DELLE EX MINIERE DELLA MAIELLA

PESCARA - Da antiche miniere a risorse per nuove attività turistiche, culturali e museali: è l'obiettivo del progetto di valorizzazione dei siti minerari dismessi e degli annessi immobili di proprietà pubblica che si trovano all'interno del Parco Nazionale della Maiella, in un'area che comprende 11 Comuni della provincia di Pescara (Abbateggio, Bolognano, Caramanico, Lettomanoppello, Manoppello, Roccamorice, San Valentino, Scafa, Serramonacesca, Tocco da Casauria e Turrivalignani).Stamattina, all'Aurum, è stato firmato il protocollo d'intesa interistituzionale che dà ufficialmente il via all'iniziativa. L'accordo è stato sottoscritto tra Regione, Agenzia del Demanio, Soprintendenza archeologia-belle arti-paesaggio dell'Abruzzo, Provincia di Pescara, Parco nazionale della Maiella e Anci Abruzzo.

Il documento - che per la Regione è stato firmato dall'assessore al turismo Giorgio D'Ignazio e dal direttore del Dipartimento turismo Francesco Di Filippo - impegna tutte le istituzioni coinvolte a raccogliere e valorizzare l'eredità di un'imponente attività estrattiva a fini turistico-ricettivi, non solo attraverso percorsi di archeologia industriale, ma anche con la promozione del turismo lento e con progetti culturali.Al centro del programma c'è un patrimonio pubblico che comprende centinaia di gallerie sotterranee, reperti industriali ed edifici di superficie, testimonianza di oltre 100 anni di attività dei minatori e delle loro famiglie impegnati nell'estrazione di bitume e asfalto per la produzione di manufatti e materiale da costruzione.A breve sarà istituito un tavolo tecnico operativo permanente in cui saranno messi a confronto progetti, obiettivi e strumenti da mettere in campo per la valorizzazione dei siti. Dell'organismo faranno parte i soggetti promotori, ma sarà anche aperto a soggetti istituzionali, e non, interessati a essere coinvolti nel processo di valorizzazione.


Così l'articolo TURISMO: PROTOCOLLO D'INTESA PER LA VALORIZZAZIONE DELLE EX MINIERE DELLA MAIELLA

vale a dire tutti gli articoli TURISMO: PROTOCOLLO D'INTESA PER LA VALORIZZAZIONE DELLE EX MINIERE DELLA MAIELLA Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo TURISMO: PROTOCOLLO D'INTESA PER LA VALORIZZAZIONE DELLE EX MINIERE DELLA MAIELLA l'indirizzo del link https://voiceoggy.blogspot.com/2018/08/turismo-protocollo-dintesa-per-la.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "TURISMO: PROTOCOLLO D'INTESA PER LA VALORIZZAZIONE DELLE EX MINIERE DELLA MAIELLA"

Posta un commento