A Campobello arriva Junker, l’app che aiuta i cittadini a differenziare i rifiuti

A Campobello arriva Junker, l’app che aiuta i cittadini a differenziare i rifiuti - Ciao amico VOICE OGGI, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo A Campobello arriva Junker, l’app che aiuta i cittadini a differenziare i rifiuti, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo affari, articolo generale, articolo politica, articolo salute, articolo sociale, articolo Ultime informazioni, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : A Campobello arriva Junker, l’app che aiuta i cittadini a differenziare i rifiuti
Link : A Campobello arriva Junker, l’app che aiuta i cittadini a differenziare i rifiuti

Leggi anche


A Campobello arriva Junker, l’app che aiuta i cittadini a differenziare i rifiuti

Su indicazione dell’ass. Valentina Accardo, l’Amministrazione comunale ha aderito al programma gratuito scaricabile su smartphone.
(Domenica 22 Luglio 2018)
A Campobello di Mazara arriva Junker, l’app semplice e gratuita che facilita la raccolta differenziata dei rifiuti. Su indicazione dell’assessore all’Ambiente Valentina Accardo, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Castiglione, ha infatti aderito al programma scaricabile su smartphone, che, attraverso il codice a barre, riconosce il prodotto da smaltire, scomponendolo nelle materie prime che lo costituiscono e indicando in pochi secondi in quale contenitore dovrà essere conferito in base al sistema di raccolta “porta a porta” stabilito dal Comune.

In assenza del codice a barre, Junker è inoltre in grado di riconoscere la tipologia di rifiuto grazie a un vastissimo database di simboli e categorie di materiali “generici”. Se, infine, il prodotto non viene identificato dall’utente, basterà fotografarlo tramite l’app e segnalarlo a Junker, aggiungendo eventuali informazioni aggiuntive, in modo da arricchire progressivamente l’archivio disponibile.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.junkerapp.it, oppure visionando il video di presentazione su youtube al seguente link: https://youtu.be/RCvZykPWI0I

L’abbonamento a Junker è stato stipulato dal Comune di Campobello con provvedimento avviato dal dirigente dei Lavori pubblici arch. Maurizo Falzone il 27 giugno scorso.

«L’applicazione Junker – afferma l’assessore Valentina Accardo – rappresenta un ulteriore tassello del ventaglio di strategie che questa Amministrazione comunale sta mettendo in campo al fine di incrementare progressivamente le percentuali di differenziata nel nostro Comune. Si tratta, infatti, di uno strumento semplicissimo, che abbiamo voluto mettere a disposizione di cittadini e turisti, aiutandoli a separare correttamente i rifiuti anche in quei casi in cui potessero sorgere dubbi e migliorando in tal modo considerevolmente la qualità della raccolta differenziata. Confidiamo sempre nel senso civico e nella massima collaborazione di tutta la cittadinanza, affinché Campobello possa crescere sempre di più continuando a DIFFERENZIARSI!».

Il Portavoce

Antonella Bonsignore



Così l'articolo A Campobello arriva Junker, l’app che aiuta i cittadini a differenziare i rifiuti

vale a dire tutti gli articoli A Campobello arriva Junker, l’app che aiuta i cittadini a differenziare i rifiuti Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo A Campobello arriva Junker, l’app che aiuta i cittadini a differenziare i rifiuti l'indirizzo del link https://voiceoggy.blogspot.com/2018/07/a-campobello-arriva-junker-lapp-che.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "A Campobello arriva Junker, l’app che aiuta i cittadini a differenziare i rifiuti"

Posta un commento