Il cervello come un hard disk: riscrive nuovi dati sui brutti ricordi

Il cervello come un hard disk: riscrive nuovi dati sui brutti ricordi - Ciao amico VOICE OGGI, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo Il cervello come un hard disk: riscrive nuovi dati sui brutti ricordi, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo affari, articolo generale, articolo politica, articolo salute, articolo sociale, articolo Ultime informazioni, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : Il cervello come un hard disk: riscrive nuovi dati sui brutti ricordi
Link : Il cervello come un hard disk: riscrive nuovi dati sui brutti ricordi

Leggi anche


Il cervello come un hard disk: riscrive nuovi dati sui brutti ricordi

(Domenica 17 Giugno 2018)
Il cervello funziona come un hard disk: riscrive nuovi dati sui vecchi ricordi, soprattutto quando sono brutti o traumatici. Sono stati infatti individuati i neuroni che aiutano a 'cancellare' i ricordi di esperienze traumatiche, liberando la mente da ansie e paure che possono provocare problemi, come il disturbo da stress post traumatico.

«Per la prima volta abbiamo fatto luce sui processi con cui si possono trattare con successo i ricordi traumatici», commenta Johannes Gräff, coordinatore dello studio condotto dai ricercatori del Politecnico di Losanna e pubblicato dalla rivista Science. Gli studiosi svizzeri hanno scoperto come lavora il cervello quando cerca di affievolire le paure legate a traumi lontani: lo fa 'riscrivendo' sopra gli stessi neuroni che avevano contribuito a formare e conservare il ricordo traumatico, e che si trovano nel giro dentato, un’area dell’ippocampo il cui compito è codificare, ricordare e ridurre le paure. Una scoperta cui sono arrivati lavorando sui topi, in modo un pò simile a quello che si fa nel trattamento del disturbo da stress post-traumatico nell’uomo.

«Per far dimenticare un trauma è efficace riesporre la persona a vivere lo stesso trauma ma in modo controllato, con situazioni che lo rievocano», spiega Yuri Bozzi, del Cimec (Centro Mente/Cervello dell’Università di Trento). Ad esempio ai soldati vengono mostrate immagini del campo di combattimento. "In questo modo il cervello impara di nuovo a controllare gli stati d’ansia che emergerebbero vedendo le immagini di guerra», continua.

Con i topi hanno adottato un approccio simile.

Nel loro caso il trauma era una piccola scossa elettrica. Grazie ad una modifica genetica e una proteina fluorescente, i ricercatori hanno potuto identificare le cellule del cervello che si attivavano quando l’animale subiva il trauma, e dopo la terapia di recupero, scoprendo una cosa «per niente scontata, e cioè che i neuroni che formavano il ricordo traumatico erano gli stessi che servivano a cancellarlo. In altre parole il cervello 'riscrive' sopra lo stesso circuito di memorie del trauma - conclude Bozzi - Un risultato che aiuta a capire quali sono le cellule delle paure e dà solide basi biologiche alla psicologia».

[Fonte: www.gds.it]


Così l'articolo Il cervello come un hard disk: riscrive nuovi dati sui brutti ricordi

vale a dire tutti gli articoli Il cervello come un hard disk: riscrive nuovi dati sui brutti ricordi Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo Il cervello come un hard disk: riscrive nuovi dati sui brutti ricordi l'indirizzo del link https://voiceoggy.blogspot.com/2018/06/il-cervello-come-un-hard-disk-riscrive.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "Il cervello come un hard disk: riscrive nuovi dati sui brutti ricordi"

Posta un commento