Mazara, partecipazione al progetto Erasmus +. “WIN-WIN: Lo sport come strumento per l'integrazione e l'inclusione sociale dei rifugiati”

Mazara, partecipazione al progetto Erasmus +. “WIN-WIN: Lo sport come strumento per l'integrazione e l'inclusione sociale dei rifugiati” - Ciao amico VOICE OGGI, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo Mazara, partecipazione al progetto Erasmus +. “WIN-WIN: Lo sport come strumento per l'integrazione e l'inclusione sociale dei rifugiati”, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo affari, articolo generale, articolo politica, articolo salute, articolo sociale, articolo Ultime informazioni, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : Mazara, partecipazione al progetto Erasmus +. “WIN-WIN: Lo sport come strumento per l'integrazione e l'inclusione sociale dei rifugiati”
Link : Mazara, partecipazione al progetto Erasmus +. “WIN-WIN: Lo sport come strumento per l'integrazione e l'inclusione sociale dei rifugiati”

Leggi anche


Mazara, partecipazione al progetto Erasmus +. “WIN-WIN: Lo sport come strumento per l'integrazione e l'inclusione sociale dei rifugiati”

(Mercoldì 14 Marzo 2018)

Mazara - Il Comune di Mazara del Vallo, insieme all’Associazione “Ifall-Integration For Alla” con sede in Örkelljunga(Svezia) ed alla Leeds Beckett University con sede in Gran Bretagna, sta partecipando al progetto “WIN-WIN: Lo sport come strumento per l'integrazione e l'inclusione sociale dei rifugiati”, finanziato dall’UE nell’ambito del programma Erasmus +.

Il progetto mira a promuovere e potenziare l'individualità dei rifugiati e dei richiedenti asilo attraverso lo sport e ad eliminare le barriere di genere e la segregazione attraverso la partecipazione dei giovani, degli adulti e delle loro famiglie in attività sportive diverse dal solito calcio.

Sosterrà, in particolare, l'integrazione e l'inclusione sociale dei rifugiati all'interno della comunità locale che li ospita, riunendo organizzazioni sportive specializzate in 3 paesi europei: Gran Bretagna, Italia e Svezia, ciascuno dei quali gioca un ruolo importante nella crisi dei rifugiati.

Si tratta di un progetto sperimentale che durerà un anno ed avrà un impatto anche sulla partecipazione dei giovani e degli adulti rifugiati all’interno del tessuto associazionistico sportivo locale, utilizzando una varietà di attività sportive intriganti e non usuali, per aumentare l'inclusione. Prevista anche la produzione di utili strumenti di diffusione come una serie di film per promuovere l'inclusione dei rifugiati nelle organizzazioni sportive e per illustrare come il coinvolgimento nello sport possa avere un impatto positivo sulla coesione della comunità. Inoltre, per abbattere la barriera linguistica all'interno dello sport e aumentare la partecipazione, verrà creata una brochure che sarà tradotta nelle lingue dei partecipanti al progetto, grazie anche al loro diretto contributo.

Il primo incontro operativo per l’avvio delle attività si è svolto ad Örkelljunga (Svezia) dal 27 al 28 febbraio 2018. Allo stesso hanno partecipato, coordinati dalla dott.ssa Charlotte Elisha Meletli, responsabile del progetto, i referenti degli enti partner: la dott.ssa Antonella Marascia per il Comune di Mazara del Vallo, la professoressa Erika Laredo per la Leeds Beckett University ed il dott. Necmettin Meletli per l’Associazione Ifall.

LINK PROGETTO

[Fonte comunicato: Comune di Mazara -Ettore Bruno]


Così l'articolo Mazara, partecipazione al progetto Erasmus +. “WIN-WIN: Lo sport come strumento per l'integrazione e l'inclusione sociale dei rifugiati”

vale a dire tutti gli articoli Mazara, partecipazione al progetto Erasmus +. “WIN-WIN: Lo sport come strumento per l'integrazione e l'inclusione sociale dei rifugiati” Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo Mazara, partecipazione al progetto Erasmus +. “WIN-WIN: Lo sport come strumento per l'integrazione e l'inclusione sociale dei rifugiati” l'indirizzo del link https://voiceoggy.blogspot.com/2018/03/mazara-partecipazione-al-progetto.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "Mazara, partecipazione al progetto Erasmus +. “WIN-WIN: Lo sport come strumento per l'integrazione e l'inclusione sociale dei rifugiati”"

Posta un commento