Mazara, Venerdì 9 Febbraio alle ore 19.00 presso la libreria Lettera22 Mirko Sabatino presenta “L’estate muore giovane” edito da Nottetempo

Mazara, Venerdì 9 Febbraio alle ore 19.00 presso la libreria Lettera22 Mirko Sabatino presenta “L’estate muore giovane” edito da Nottetempo - Ciao amico VOICE OGGI, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo Mazara, Venerdì 9 Febbraio alle ore 19.00 presso la libreria Lettera22 Mirko Sabatino presenta “L’estate muore giovane” edito da Nottetempo, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo affari, articolo generale, articolo politica, articolo salute, articolo sociale, articolo Ultime informazioni, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : Mazara, Venerdì 9 Febbraio alle ore 19.00 presso la libreria Lettera22 Mirko Sabatino presenta “L’estate muore giovane” edito da Nottetempo
Link : Mazara, Venerdì 9 Febbraio alle ore 19.00 presso la libreria Lettera22 Mirko Sabatino presenta “L’estate muore giovane” edito da Nottetempo

Leggi anche


Mazara, Venerdì 9 Febbraio alle ore 19.00 presso la libreria Lettera22 Mirko Sabatino presenta “L’estate muore giovane” edito da Nottetempo

Insieme all’autore interviene l’editore Andrea Gessner Ingresso libero. Seguirà degustazione di vini gentilmente offerti dal nostro sponsor tecnico Strade del vino Val Di Mazara
(Martedì 6 Febbraio 2018)
Mazara - Estate del 1963. I Beatles hanno da poco registrato il loro primo disco, Martin Luther King annuncia il suo sogno all’America e in un paesino del Gargano tre ragazzini, Primo,
Damiano e Mimmo, trascorrono le lunghe e afose giornate tra la piazza, i vicoli e il loro rifugio segreto sulla scogliera. Amici per la pelle come si può essere solo a dodici anni, condividono tempo e segreti e un patto di alleanza.

Gli eventi di quell’estate rovente e sonnolenta sterzeranno verso traiettorie brutali e inaspettate, e il patto verrà rispettato in modo sempre piú drammatico e disperato.

In un crescendo febbrile, il romanzo ci conduce in un viaggio dentro alla provincia, con i suoi orrori annidati nelle pieghe di un’apparente stabilità, inarrestabili come la fine della giovinezza che attende i protagonisti.

Mirko Sabatino è nato a Foggia nel 1978 e vive tra Roma e Nardò. Si è laureato in Scienze della comunicazione con una tesi in Semiotica sul rapporto tra montaggio nel cinema e montaggio in letteratura. Lavora come editor e redattore free-lance. L'estate muore giovane è il suo primo romanzo.

Nottetempo, fondata nel 2002 da Ginevra Bompiani e Roberta Einaudi, è una casa editrice nata da un progetto: pubblicare libri di qualità, letteraria e filosofica, scritti con l’avvincente leggerezza che cerca di evocare nella veste grafica. La parola che unisce forma e contenuto è leggibilità. La pagina è piacevole, i caratteri abbastanza grandi da non costringere a una corsa affannosa agli occhiali, il volume leggero, i margini ampi. Il libro è un oggetto comodo, che si piega alle esigenze del lettore, si ricorda di lui quando è a letto (insonne, pigro o malato), in viaggio o in attesa…

Comunicato stampa


Così l'articolo Mazara, Venerdì 9 Febbraio alle ore 19.00 presso la libreria Lettera22 Mirko Sabatino presenta “L’estate muore giovane” edito da Nottetempo

vale a dire tutti gli articoli Mazara, Venerdì 9 Febbraio alle ore 19.00 presso la libreria Lettera22 Mirko Sabatino presenta “L’estate muore giovane” edito da Nottetempo Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo Mazara, Venerdì 9 Febbraio alle ore 19.00 presso la libreria Lettera22 Mirko Sabatino presenta “L’estate muore giovane” edito da Nottetempo l'indirizzo del link https://voiceoggy.blogspot.com/2018/02/mazara-venerdi-9-febbraio-alle-ore-1900.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "Mazara, Venerdì 9 Febbraio alle ore 19.00 presso la libreria Lettera22 Mirko Sabatino presenta “L’estate muore giovane” edito da Nottetempo"

Posta un commento