Anno Giubilare a Marsala: i prossimi appuntamenti. Il Santuario della Madonna della Cava luogo di preghiera ed eventi

Anno Giubilare a Marsala: i prossimi appuntamenti. Il Santuario della Madonna della Cava luogo di preghiera ed eventi - Ciao amico VOICE OGGI, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo Anno Giubilare a Marsala: i prossimi appuntamenti. Il Santuario della Madonna della Cava luogo di preghiera ed eventi, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo affari, articolo generale, articolo politica, articolo salute, articolo sociale, articolo Ultime informazioni, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : Anno Giubilare a Marsala: i prossimi appuntamenti. Il Santuario della Madonna della Cava luogo di preghiera ed eventi
Link : Anno Giubilare a Marsala: i prossimi appuntamenti. Il Santuario della Madonna della Cava luogo di preghiera ed eventi

Leggi anche


Anno Giubilare a Marsala: i prossimi appuntamenti. Il Santuario della Madonna della Cava luogo di preghiera ed eventi

(Martedì 23 Gennaio 2018)
Marsala - Lo scorso 19 gennaio, ricorrenza del 5° Centenario del ritrovamento del statuetta raffigurante Maria SS. della Cava, si è aperto – di fatto – il ciclo degli appuntamenti dell’Anno Giubilare Straordinario di Marsala. Diversi gli eventi nel corso dell'anno, sia nel Santuario di via XIX Luglio che negli altri luoghi in cui verrà esposto il Simulacro custodito nella Chiesa dedicata alla Madonna. Si comincia il prossimo Marzo (periodo quaresimale), con l’effige di Maria Santissima che verrà portata in
pellegrinaggio nelle case degli infermi. A Maggio, mese Mariano, si svolgerà una fiaccolata per le vie della città e sarà celebrata la “Giornata sacerdotale siciliana”; mentre l’ultima settimana di Maggio sarà dedicata al “Giubileo dei bambini”. Appuntamenti anche nel secondo semestre 2018: Esposizione reliquiario Madonna delle Lacrime di Siracusa (4/5/6 giugno); Missione popolare (Ottobre/Novembre); Madonna in Pellegrinaggio per le Parrocchie di Marsala (Novembre/Dicembre).

Intanto, il Comitato del Santuario presieduto da don Giacomo Putaggio ha realizzato e cura il sito web dedicato (www.santuariomadonnadellacavamarsala.it), in cui è anche riportata l'appassionata ricerca storica che la prof.ssa Francesca La Grutta, da tempo, mette a disposizione della città attraverso Testate giornalistiche e pagine social. Sul fronte della comunicazione, da segnalare anche il progetto Easy Vision (http://ift.tt/2DuVmCV) realizzato dal Lions Club. L'ingresso al luogo di culto, infatti, è dotato del QR CODE (come già accade per Museo degli Arazzi, Crispia Salvia e Grotta della Sibilla) che consente una visita virtuale del sito a quanti hanno difficoltà ad accedervi, a cominciare da anziani e disabili. Questi, su cellulare o tablet, potranno apprezzare le opere d'arte custodite nel Santuario attraverso il video già presentato in occasione dell'apertura dell'Anno Giubilare. Infine, notizie, foto e informazioni sulle tradizioni legate al culto della Madonna della Cava – curate dalla dott.ssa Serena Parrinello – sono pure on line sul portale turistico istituzionale (www.turismocomunemarsala.com).

Alessandro Tarantino


Così l'articolo Anno Giubilare a Marsala: i prossimi appuntamenti. Il Santuario della Madonna della Cava luogo di preghiera ed eventi

vale a dire tutti gli articoli Anno Giubilare a Marsala: i prossimi appuntamenti. Il Santuario della Madonna della Cava luogo di preghiera ed eventi Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo Anno Giubilare a Marsala: i prossimi appuntamenti. Il Santuario della Madonna della Cava luogo di preghiera ed eventi l'indirizzo del link https://voiceoggy.blogspot.com/2018/01/anno-giubilare-marsala-i-prossimi.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "Anno Giubilare a Marsala: i prossimi appuntamenti. Il Santuario della Madonna della Cava luogo di preghiera ed eventi"

Posta un commento