titolo : SULMONA: PARERE FAVOREVOLE CDM A SNAM, ASSEMBLEA INFUOCATA A PALAZZO SAN FRANCESCO
Link : SULMONA: PARERE FAVOREVOLE CDM A SNAM, ASSEMBLEA INFUOCATA A PALAZZO SAN FRANCESCO
SULMONA: PARERE FAVOREVOLE CDM A SNAM, ASSEMBLEA INFUOCATA A PALAZZO SAN FRANCESCO
VIDEOSULMONA - Dopo l’autorizzazione del Consiglio dei Ministri in merito alla realizzazione della centrale di compressione gas della Snam a Sulmona, il sindaco si è dimesso invitando gli altri sindaci del territorio a fare altrettanto contro la decisione di Governo di autorizzare la realizzazione della centrale di compressione Snam sul territorio di Sulmona al servizio del metanodotto Brindisi-Manerbio.La comunicazione è arrivata nel corso dell’assemblea che si stava tenendo nell’aula consiliare del Comune di Sulmona.“A seguito della gravissima decisione adottata ieri dal Consiglio dei Ministri – scrive il sindaco in un messaggio – relativa alla centrale di compressione Snam, ritengo doveroso rassegnare le dimissioni da primo cittadino al fine di rappresentare il venir meno della fiducia da parte dei cittadini del Centro Abruzzo nei confronti delle istituzioni nazionali.
Sulmona è stata violentata dal cinismo della politica e dei partiti, sordi ormai da tempo dinnanzi alle legittime istanze delle comunità locali”. “Non possiamo accettare – aggiunge – e non accetteremo il vilipendio messo in atto nei confronti del nostro territorio. Quello che è accaduto ieri sera dimostra lo scollamento e la disarmante distanza delle istituzioni nazionali e dei partiti nei confronti degli interessi delle comunità locali. Le mie dimissioni – conclude il sindaco – rappresentano il gesto concreto e necessario per manifestare il forte dissenso della nostra comunità. Un grido di dolore dinanzi alla viltà di tutti i Governi che si sono succeduti negli anni, unici responsabili di questa scellerata decisione che risponde a logiche che nulla hanno a che vedere con gli interessi dei cittadini”.
Il sindaco, eletta nel giugno del 2016, ha 20 giorni per confermare o ritirare le dimissioni: nel caso venissero confermate aprirebbero la scena a nuove elezioni comunali.Nel dettaglio il Governo ha formalizzato “la condivisione dei pareri favorevoli, con condizioni, espressi in conferenza di servizi nel procedimento di autorizzazione alla costruzione e all’esercizio nella regione Abruzzo della centrale di compressione gas di Sulmona, proposta dalla società Snam Rete Gas spa”. La delibera “tiene in considerazione la rilevanza energetica e il carattere strategico dell’opera, necessaria per la sicurezza degli approvvigionamenti energetici a livello italiano ed europeo”.Per i comitati cittadini per l’ambiente queste infrastrutture sono estremamente pericolose, e soggette ad esplosioni anche per malfunzionamento o, come è avvenuto in alcuni casi in Italia, per lo smottamento del terreno, per non parlare del rischio sismico.
"A pochi giorni dallo scioglimento delle Camere, il Governo Gentiloni sferra un colpo micidiale al nostro territorio e ai suoi abitanti: l’autorizzazione alla costruzione della centrale di compressione e spinta, parte del progetto “Rete Adriatica”, un mega tubo di 687 Km. Il provvedimento autorizzativo arriva dopo dieci gg. dall’assemblea pubblica all’aula consiliare con il geologo Francesco Aucone che aveva evidenziato i dati sottostimati da parte della Snam per quanto attiene il rischio sismico e in coincidenza della tappa in città della carovana nazionale No Tap. (T.A.P. è l’opera infrastrutturale collegata alla “Rete Adriatica”). Tale scellerata decisione, come tutto il progetto della Snam che attraversa le aree più altamente sismiche dell’Appennino Centrale, ci lascia sconcertati e ci chiediamo cosa sia realmente accaduto che ha portato il Governo Gentiloni, a pochi giorni dallo scioglimento delle Camere, a colpire alle spalle un territorio che i “Piani alti” della politica da tempo hanno deciso di isolare con spoliazioni di servizi primari come l’Ospedale, il Tribunale, la Polfer…Ricordate la definizione di Sulmona della Snam nell’incontro con il Presidente della Regione Abruzzo? “Area marginale circondata da anonime montagne” La considerammo un affronto come oggi, alla stessa stregua, consideriamo “il regalo di Natale” che il Governo Gentiloni ha fatto a questa città e alla Valle Peligna tutta".
"Ai nostri rappresentanti istituzionali ai vari livelli (Sindaci, Presidente della Provincia, Assessore alle Aree Interne, Presidente della Regione, Parlamentari) chiediamo di mettere in campo una azione forte nei confronti di questo Governo: ora è il momento di dimostrare di essere dalla parte dei cittadini, senza titubanze e con la schiena dritta, così come chiediamo e chiederemo ai candidati alle prossime elezioni politiche, una presa di posizione netta ed inequivocabile di contrarietà al progetto e all’autorizzazione alla centrale da parte del Governo, che deve coinvolgere anche i loro partiti e i loro candidati premier"
Così l'articolo SULMONA: PARERE FAVOREVOLE CDM A SNAM, ASSEMBLEA INFUOCATA A PALAZZO SAN FRANCESCO
vale a dire tutti gli articoli SULMONA: PARERE FAVOREVOLE CDM A SNAM, ASSEMBLEA INFUOCATA A PALAZZO SAN FRANCESCO Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.
Ora stai leggendo l'articolo SULMONA: PARERE FAVOREVOLE CDM A SNAM, ASSEMBLEA INFUOCATA A PALAZZO SAN FRANCESCO l'indirizzo del link https://voiceoggy.blogspot.com/2017/12/sulmona-parere-favorevole-cdm-snam.html
0 Response to "SULMONA: PARERE FAVOREVOLE CDM A SNAM, ASSEMBLEA INFUOCATA A PALAZZO SAN FRANCESCO"
Posta un commento