titolo : PD: L'ABRUZZO DIVISO IN SETTE CON LE AREE URBANE FUNZIONALI PER IL SUO RILANCIO
Link : PD: L'ABRUZZO DIVISO IN SETTE CON LE AREE URBANE FUNZIONALI PER IL SUO RILANCIO
PD: L'ABRUZZO DIVISO IN SETTE CON LE AREE URBANE FUNZIONALI PER IL SUO RILANCIO
VIDEO INTERVISTA STEFANIA PEZZOPANESULMONA - Presso la sala conferenze della Comunità montana peligna di Sulmona, si è tenuto oggi un incontro dibattito, organizzato dal Circolo del Pd di Sulmona, sull’istituzione delle “7 Aree Urbane funzionali”, una proposta di riorganizzazione urbana dell’intero Abruzzo nata da una ricerca del dipartimento di architettura dell’Università di Chieti – Pescara e coordinata dal prof. Roberto Mascarucci.Uno studio che prevede la suddivisione del territorio regionale in 7 Aree funzionali omogenee di riferimento Pescara-Chieti, Teramo, L’Aquila, Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto che rappresentano la dimensione media nella quale si possono riconoscere più Comuni piccoli con un unico sistema scolastico, sanitario e di trasporto.
Ai lavori dell’incontro hanno partecipato l’Arch. Roberto Mascarucci coordinatore scientifico della ricerca Abruzzo 2020 e professore ordinario di urbanistica presso l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara oltre che presidente del Corso di Laurea in Pianificazione del Territorio e dell’Ambiente, l’arch. Aldo Cilli professore a contratto presso la facoltà di architettura dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara dove si occupa in prevalenza di pianificazione urbanistica, territoriale e strategica, il prof. Aldo Ronci ricercatore ed esperto di sistemi economici.All’iniziativa aperta a tutti sono intervenuti Stefania Pezzopane Senatrice della Repubblica italiana, Giuseppe di Pangrazio Presidente del Consiglio regionale d’Abruzzo, Francesco Piacente Segretario Provinciale dell’Aquila del Pd, Sergio Dante Segretario del locale circolo del Partito Democratico.Il dibattito è stato coordinato da Giovanni Ruscitti.L’individuazione delle sette aree urbane funzionali, da parte del Dipartimento di Architettura, è stata realizzata declinandole come sistemi territoriali gravitanti sulle città medie che ben rappresentano la struttura policentrica del territorio abruzzese.Con le aree funzionali Sulmona verrebbe reinserita nella politica di sviluppo regionale, e sarebbe destinataria di risorse per lo sviluppo urbano.Così le aree funzionali potrebbero essere una risposta alla grave crisi che affligge da anni il capoluogo peligno e il suo territorio.
Così l'articolo PD: L'ABRUZZO DIVISO IN SETTE CON LE AREE URBANE FUNZIONALI PER IL SUO RILANCIO
vale a dire tutti gli articoli PD: L'ABRUZZO DIVISO IN SETTE CON LE AREE URBANE FUNZIONALI PER IL SUO RILANCIO Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.
Ora stai leggendo l'articolo PD: L'ABRUZZO DIVISO IN SETTE CON LE AREE URBANE FUNZIONALI PER IL SUO RILANCIO l'indirizzo del link https://voiceoggy.blogspot.com/2017/12/pd-labruzzo-diviso-in-sette-con-le-aree.html
0 Response to "PD: L'ABRUZZO DIVISO IN SETTE CON LE AREE URBANE FUNZIONALI PER IL SUO RILANCIO"
Posta un commento