Mazara. Indirizzo Ottico IIS “Francesco Ferrara”: formazione e opportunità

Mazara. Indirizzo Ottico IIS “Francesco Ferrara”: formazione e opportunità - Ciao amico VOICE OGGI, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo Mazara. Indirizzo Ottico IIS “Francesco Ferrara”: formazione e opportunità, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo affari, articolo generale, articolo politica, articolo salute, articolo sociale, articolo Ultime informazioni, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : Mazara. Indirizzo Ottico IIS “Francesco Ferrara”: formazione e opportunità
Link : Mazara. Indirizzo Ottico IIS “Francesco Ferrara”: formazione e opportunità

Leggi anche


Mazara. Indirizzo Ottico IIS “Francesco Ferrara”: formazione e opportunità

(Domenica 3 Dicembre 2017)
Mazara - Un mestiere moderno, pieno di soddisfazioni, che non conosce crisi occupazionale e che apre la via a diversi sbocchi, sia in campo imprenditoriale, che come dipendente: una scelta vincente la professione dell’ottico, che fra tradizione e innovazione realizza il sapiente connubio tra moda e salute. Nel dinamismo del settore si inserisce l’indirizzo “Servizi Socio-Sanitari” dell’Istituto Istruzione Superiore “Francesco Ferrara” nell’articolazione Ottico, in continua crescita e di particolare rilevanza nell’istituzione scolastica, in grado di proporre un’offerta formativa in linea con le innovazioni tecnologiche.

Durante il percorso scolastico quinquennale, oltre ad una solida formazione culturale, gli allievi - in laboratori dotati di moderne strumentazioni - sviluppano il know – how necessario per svolgere la professione dell’ottico, di cui i ragazzi possiedono le competenze e l’abilitazione necessaria per l’ingresso nel mondo del lavoro a fine ciclo di istruzione superiore, senza la necessità di ulteriore proseguimento degli studi.

Nei laboratori di contattologia e ottica optometrica attiva applicata, gli alunni si avvalgono di un autorefrattometro, usato per le tecniche oggettive che, tramite dati emessi dallo strumento, permette di individuare il potere refrattivo dell’occhio; una lampada a fessura, o biomicroscopio, per l’ispezione del bulbo oculare e degli annessi oculari, per evidenziare aree di erosioneepiteliale e per la valutazione dell'idoneità all'uso di lenti a contatto; sono inoltre presenti apparecchiature per l’esame del visus, la tecnica soggettiva definita comunemente esame della vista, per la rilevazione dei difetti visivi attraverso la messa a fuoco delle immagini.

L’opportunità di approfondire gli apprendimenti curriculari, introducendo gli allievi in una dimensione di reale operatività, è offerta dai percorsi Alternanza Scuola – Lavoro, che gli allievi svolgono a partire dal terzo anno. Attraverso un turn over opportunamente predisposto dai docenti di indirizzo si garantisce a ciascun allievo la possibilità di inserimento presso i negozi di ottica più rinomati sul territorio in cui gli allievi,nell’ambitodel social learning,sviluppano le competenze relazionali necessarie per il rapporto con il pubblico.

“Grazie all’esperienza di Alternanza Scuola - Lavoro siamo riuscite a superare la naturale timidezza e a migliorare noi stesse – affermano Elisabetta Arena e Francesca Di Vita, allieve della IV classe - Dal punto di vista professionale ha rappresentato un’ottima occasione per arricchire le conoscenze, come il montaggio di lenti e l’assemblaggio delle montature adattandole alla forma del viso. Attraverso l’utilizzo di questi strumenti entriamo nel nostro mondoe ci vediamo già proiettate nell’ambiente di lavoro!”

Le attività finalizzate ad arricchire l’offerta formativa e ad avvicinare il mondo dell’istruzione a quello del lavoro sono obiettivo della Dirigente Dott.ssa Licia Ingrasciotta e del team dei docenti di indirizzo, promotori di iniziative di grande risonanza. Tra queste, l’attività umanitaria “Montaggio solidale di lenti oftalmiche” che il corso di Ottica svolge in collaborazione con “ManiversoOnlus” – Venezia: gli allievi, nelle ore laboratoriali, provvedono al montaggio e centraggio di occhiali da vista, destinati ai Paesi in Via di Sviluppo.

Un progetto di vita già ben delineato per i ragazzi dell’Indirizzo Ottico, a cui i docenti e la dirigente rivolgono l’augurio di una piena realizzazione.

Prof.ssa Caterina Giacalone


Così l'articolo Mazara. Indirizzo Ottico IIS “Francesco Ferrara”: formazione e opportunità

vale a dire tutti gli articoli Mazara. Indirizzo Ottico IIS “Francesco Ferrara”: formazione e opportunità Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo Mazara. Indirizzo Ottico IIS “Francesco Ferrara”: formazione e opportunità l'indirizzo del link https://voiceoggy.blogspot.com/2017/12/mazara-indirizzo-ottico-iis-francesco.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "Mazara. Indirizzo Ottico IIS “Francesco Ferrara”: formazione e opportunità"

Posta un commento