Dall'1 gennaio per frutta e verdura arrivano i sacchetti "bio" e a pagamento

Dall'1 gennaio per frutta e verdura arrivano i sacchetti "bio" e a pagamento - Ciao amico VOICE OGGI, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo Dall'1 gennaio per frutta e verdura arrivano i sacchetti "bio" e a pagamento, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo affari, articolo generale, articolo politica, articolo salute, articolo sociale, articolo Ultime informazioni, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : Dall'1 gennaio per frutta e verdura arrivano i sacchetti "bio" e a pagamento
Link : Dall'1 gennaio per frutta e verdura arrivano i sacchetti "bio" e a pagamento

Leggi anche


Dall'1 gennaio per frutta e verdura arrivano i sacchetti "bio" e a pagamento

(Sabato 30 Dicembre 2017)
Roma - L’anno nuovo si aprirà in Italia con una importante novità: dal 1 gennaio 2018 saranno messi al bando i sacchetti di plastica leggeri e ultraleggeri utilizzati per imbustare frutta e verdura, carne, pesce, affettati; al loro posto ci saranno shopper biodegradabili e compostabili ma saranno a pagamento.

"L'innovazione ha un prezzo ed è giusto che si paghi - sottolinea Legambiente - purchè il costo sia equo. E' fondamentale continuare la strada iniziata nel 2011 dall’Italia nella lotta all’inquinamento da plastica".

''Una novità che è stata annunciata - prosegue Legambiente - come l’ennesima stangata a discapito dei consumatori, ma per Legambiente non è corretto parlare di caro-spesa".

"L'innovazione - dichiara Stefano Ciafani, direttore generale di Legambiente - ha un prezzo ed è giusto che i bioshopper siano a pagamento, purchè sia garantito un costo equo che si dovrebbe aggirare intorno ai 2-3 centesimi a busta. Così come è giusto prevedere multe salate per i commercianti che non rispettano la vigente normativa. In questi anni gli italiani hanno apprezzato molto il bando dei sacchetti non biodegradabili, siamo sicuri che accoglieranno bene questa importante novità".

"Occorre affrontare con efficacia il problema dell’usa e getta - prosegue Ciafani - e allo stesso tempo contrastare il problema dei sacchetti illegali, ancora troppo diffusi, e promuovere le filiere delle produzione industriali innovative e rispettose dell’ambiente. Allo stesso tempo auspichiamo che l'Italia continui a seguire, con impegni e azioni concrete, la strada tracciata in questi anni".

In Europa, secondo gli ultimi dati diffusi dall’Agenzia per la protezione dell’ambiente, si stima un consumo annuo di 100 miliardi di sacchetti, e una parte di questi finiscono in mare e sulle coste». L’Italia si è dimostrata un esempio virtuoso in Europa per la riduzione dell’uso delle buste di plastica ed è stato il primo Paese europeo ad approvare, nel 2011, la legge contro gli shopper non compostabili».

Ad oggi anche se la misura non è del tutto rispettata, c'è stata una riduzione nell’uso di sacchetti del 55%. La messa al bando degli shopper non compostabili è attiva in Italia, Francia e Marocco. Altri Paesi hanno introdotto delle tasse fisse (Croazia, Malta, Israele e alcune zone della Spagna, della Grecia e della Turchia). La Tunisia ha messo al bando le buste di plastica non biodegradabili nelle grandi catene di supermercati e Cipro metterà in atto la normativa europea a partire dal 2018»

[Fonte: gds.it]


Così l'articolo Dall'1 gennaio per frutta e verdura arrivano i sacchetti "bio" e a pagamento

vale a dire tutti gli articoli Dall'1 gennaio per frutta e verdura arrivano i sacchetti "bio" e a pagamento Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo Dall'1 gennaio per frutta e verdura arrivano i sacchetti "bio" e a pagamento l'indirizzo del link https://voiceoggy.blogspot.com/2017/12/dall1-gennaio-per-frutta-e-verdura.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "Dall'1 gennaio per frutta e verdura arrivano i sacchetti "bio" e a pagamento"

Posta un commento