titolo : Stop al fondo antiludopatia, 9 Regioni erano già pronte ad utilizzare le risorse
Link : Stop al fondo antiludopatia, 9 Regioni erano già pronte ad utilizzare le risorse
Stop al fondo antiludopatia, 9 Regioni erano già pronte ad utilizzare le risorse
ROMA - La sentenza del Tar Lazio, che su ricorso del Codacons ha annullato i piani regionali antiludopatia, alimentati da un fondo nazionale di 50 milioni di euro, ha riflessi soprattutto sulle nove regioni italiane che a oggi si sono dotate di un piano di contrasto al gioco patologico e sono quindi teoricamente pronte a realizzarlo.
Fra queste, spiega Agipronews, la Lombardia, alla quale in sede di ripartizione è toccata la fetta più grande, 8,2 milioni e che già nei mesi scorsi ha finanziato con due milioni di euro un bando che prevede diverse linee d’azione: informazione e comunicazione, formazione, ascolto e orientamento mappatura e contestuale azione di controllo, azioni no slot, controllo e vigilanza, ricerca.
Fra le regioni “pronte”, prosegue Agipronews, c’è anche il Lazio, che il 22 marzo 2017 ha presentato un Piano regionale per il contrasto del gioco patologico da 14,4 milioni, nel quale confluisce anche una porzione del fondo nazionale, pari a 4,8 milioni.
Le altre sono la Toscana, a cui toccano 3,1 milioni dei 50 stanziati dal fondo, il Veneto (4 milioni), l’Abruzzo (1,1), la Calabria (1,6), il Friuli (1), la Puglia (3,4) e il Piemonte (3,6). MF/Agipro
Così l'articolo Stop al fondo antiludopatia, 9 Regioni erano già pronte ad utilizzare le risorse
vale a dire tutti gli articoli Stop al fondo antiludopatia, 9 Regioni erano già pronte ad utilizzare le risorse Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.
Ora stai leggendo l'articolo Stop al fondo antiludopatia, 9 Regioni erano già pronte ad utilizzare le risorse l'indirizzo del link https://voiceoggy.blogspot.com/2017/10/stop-al-fondo-antiludopatia-9-regioni.html
0 Response to "Stop al fondo antiludopatia, 9 Regioni erano già pronte ad utilizzare le risorse"
Posta un commento