IL VALORE DEL CANTO POPOLARE IN UNA COMUNITÀ. IL CORO SARDO "ISTELOTTE" OSPITE NELL'AQUILANO E NELL'AREA SIRENTINA IL 7 ED 8 OTTOBRE

IL VALORE DEL CANTO POPOLARE IN UNA COMUNITÀ. IL CORO SARDO "ISTELOTTE" OSPITE NELL'AQUILANO E NELL'AREA SIRENTINA IL 7 ED 8 OTTOBRE - Ciao amico VOICE OGGI, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo IL VALORE DEL CANTO POPOLARE IN UNA COMUNITÀ. IL CORO SARDO "ISTELOTTE" OSPITE NELL'AQUILANO E NELL'AREA SIRENTINA IL 7 ED 8 OTTOBRE, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo affari, articolo generale, articolo politica, articolo salute, articolo sociale, articolo Ultime informazioni, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : IL VALORE DEL CANTO POPOLARE IN UNA COMUNITÀ. IL CORO SARDO "ISTELOTTE" OSPITE NELL'AQUILANO E NELL'AREA SIRENTINA IL 7 ED 8 OTTOBRE
Link : IL VALORE DEL CANTO POPOLARE IN UNA COMUNITÀ. IL CORO SARDO "ISTELOTTE" OSPITE NELL'AQUILANO E NELL'AREA SIRENTINA IL 7 ED 8 OTTOBRE

Leggi anche


IL VALORE DEL CANTO POPOLARE IN UNA COMUNITÀ. IL CORO SARDO "ISTELOTTE" OSPITE NELL'AQUILANO E NELL'AREA SIRENTINA IL 7 ED 8 OTTOBRE

GAGLIANO ATERNO - Fra le Comunità sarda del Nuorese e quell'abruzzese della Sirentina si è instaurato da anni un solido legame culturale, grazie al canto popolare ed alla regia di Giovanni Di Cenzo, nativo di Gagliano Aterno ma sardo di adozione, un sottufficiale forestale in congedo impegnato nel volontariato. Tutto ebbe inizio quando nel 2003 il Coro Istelotte a Dorgali ospitò la Corale Padre Mario di Castelvecchio Subequo alla "Terza Rassegna Internazionale del Canto Popolare".
Così successivamente ci sono stati ulteriori scambi culturali. Grazie a tale condivisione di valori, nel prossimo fine settimana, dal 7 all'8 ottobre 2017, il tradizionale scambio culturale si rinnova.Stiamo parlando del Coro Istelotte di Dorgali (NU),  che con il patrocinio del Comune di Gagliano Aterno e della Comunità Montana Sirentina, Ecomuseo d'Abruzzo, sarà in tournée nell'aquilano e nella Valle Subequana."Incontro di voci: scambio di folkore, cultura e tradizioni" è il titolo dell'evento scelto dal Comune di Gagliano Aterno, che avrà l'onore di ospitare - nell'ex convento delle Clarisse, restaurato negli anni '80 dalla Comunità Montana con progetti speciali zone interne per la ricettività - tutti i componenti del coro, gli accompagnatori e le figuranti in costume tradizionale sardo.
 Il programma prevede per il Coro Istelotte, nella mattinata di sabato, un ritorno a L'Aquila per rincontrare il Coro della Portella e per salutare gli amici di Camarda con un concerto, (pubblicizzato nel sito: http://ift.tt/2yIawlc) poiché, a seguito del tragico terremoto del 2009, il volontariato sardo di protezione civile intervenne solidale per gestire proprio ivi il campo accoglienza. Sarà occasione per i sardi di un momento di raccoglimento per commemorare le vittime del sisma aquilano.

Il tour proseguirà con altri concerti e con accoglienze enogastronomiche offerte dalle municipalità, dalle Pro Loco e dall'associazionismo locale. Sabato sera alle h 20:00 a Rocca di Mezzo, nell'Altopiano delle Rocche con la Corale "Il Narciso" e domenica a Molina Aterno, dove è prevista anche l'animazione della messa da parte del coro sardo;  il pranzo sarà a cura della Pro Loco di Molina Aterno, la cui presidente, coincidenza, ha la mamma sarda.

Il tutto si concluderà per i saluti a Gagliano Aterno, la sera di domenica 8 ottobre dalle ore 18:00, per un incontro esteso a tutti i sindaci dei comuni dell'area Sirentina, per rinnovare l'amicizia e celebrare il valore culturale del canto popolare. Saranno eseguiti brani da parte del Coro sardo e dalla Corale Padre Mario. 

Un grazie da parte degli organizzatori alle Pro Loco, alle associazioni ed agli sponsor dell'iniziativa.

GP/CM_Sirentina


Così l'articolo IL VALORE DEL CANTO POPOLARE IN UNA COMUNITÀ. IL CORO SARDO "ISTELOTTE" OSPITE NELL'AQUILANO E NELL'AREA SIRENTINA IL 7 ED 8 OTTOBRE

vale a dire tutti gli articoli IL VALORE DEL CANTO POPOLARE IN UNA COMUNITÀ. IL CORO SARDO "ISTELOTTE" OSPITE NELL'AQUILANO E NELL'AREA SIRENTINA IL 7 ED 8 OTTOBRE Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo IL VALORE DEL CANTO POPOLARE IN UNA COMUNITÀ. IL CORO SARDO "ISTELOTTE" OSPITE NELL'AQUILANO E NELL'AREA SIRENTINA IL 7 ED 8 OTTOBRE l'indirizzo del link https://voiceoggy.blogspot.com/2017/10/il-valore-del-canto-popolare-in-una.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "IL VALORE DEL CANTO POPOLARE IN UNA COMUNITÀ. IL CORO SARDO "ISTELOTTE" OSPITE NELL'AQUILANO E NELL'AREA SIRENTINA IL 7 ED 8 OTTOBRE"

Posta un commento