titolo : Mazara, studio archeologico del fiume Mazaro
Link : Mazara, studio archeologico del fiume Mazaro
Mazara, studio archeologico del fiume Mazaro
(Martedì 26 Settembre 2017)Mazara - Presentati all’Auditorium Mario Caruso di Mazara del Vallo i risultati del progetto “Prospecting Boundaries” cioè "Binari di prospezione": un progetto di ricerca archeologica del paesaggio del fiume Mazaro con l’obiettivo di esplorare le dinamiche dell'uso e dell'occupazione del territorio tra l'interno e la
zona costiera della Sicilia occidentale, dal punto di vista paesaggistico. Dagli studi degli archeologi dell'Università di Vienna, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Trapani e l'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli si è arrivati ad una definizione dell’uso storico e preistorico del territorio lungo il fiume Mazaro. E’ stato esplorato, in particolare, tutto il corso del fiume come potenziale zona di confine ed interazione tra interessi costieri e coloniali, dall’età del bronzo fino alla fine della prima guerra punica, nel 241 a.c.
Sono intervenuti, tra gli altri, Rossella Giglio, Soprintendente ai Beni Culturali di Trapani e l’archeologo Sebastiano Tusa. Il convegno è stato preceduto dalla dimostrazione di utilizzo delle innovative apparecchiature (equipaggiGPR) per l’attuazione del progetto , a cura di Ralf Totschnig e Klaus Löcker.
[Fonte comunicato: Comune di Mazara - Ettore Bruno]
Così l'articolo Mazara, studio archeologico del fiume Mazaro
vale a dire tutti gli articoli Mazara, studio archeologico del fiume Mazaro Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.
Ora stai leggendo l'articolo Mazara, studio archeologico del fiume Mazaro l'indirizzo del link https://voiceoggy.blogspot.com/2017/09/mazara-studio-archeologico-del-fiume.html
0 Response to "Mazara, studio archeologico del fiume Mazaro"
Posta un commento