Jointly: 5 principi della buona alternanza scuola-lavoro

Jointly: 5 principi della buona alternanza scuola-lavoro - Ciao amico VOICE OGGI, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo Jointly: 5 principi della buona alternanza scuola-lavoro, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo affari, articolo generale, articolo politica, articolo salute, articolo sociale, articolo Ultime informazioni, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : Jointly: 5 principi della buona alternanza scuola-lavoro
Link : Jointly: 5 principi della buona alternanza scuola-lavoro

Leggi anche


Jointly: 5 principi della buona alternanza scuola-lavoro

Il dibattito sull'alternanza scuola-lavoro è più acceso che mai. Si tratta di uno strumento didattico utile e importante, ma pochi sanno davvero a che cosa serve e questo non fa che suscitare dubbi e incertezze negli studenti, nei docenti e nelle aziende.

Per capirne un po' di più, JOINTLY, il welfare condiviso, una startup di welfare a innovazione sociale che in 3 anni ha orientato più di 2500 ragazzi con il programma "Push To Open", ha stilato 5 principi imprescindibili per una buona e vera alternanza.

 

  1.      ORIENTARE E RENDERE CONSAPEVOLI

Prima ancora di approcciare un'azienda, ai giovani devono essere forniti gli strumenti per essere consapevoli delle prospettive future: sia che decidano di entrare nel mondo del lavoro, sia che decidano di proseguire con l'Università.

  1.      PREPARARE LE SCUOLE ALLA SVOLTA CULTURALE

Una buona alternanza esiste e può essere incentivata solo educando chi ne deve essere promotore (docenti e presidi) rendendogli note le potenzialità e le opportunità che questo modello formativo offre ai ragazzi, alla scuola e alle aziende.

3. METTERE A SISTEMA LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE

La sfida più rilevante per l'alternanza scuola-lavoro è educare le aziende affinché ne favoriscano la diffusione e il successo. Questo è possibile spiegando loro che l'alternanza permette di promuovere il proprio ruolo sociale e trasformare la visione dell'impresa: questa non è più uno spazio fisico dove andare a lavorare, ma parte del territorio dove sviluppare conoscenze e competenze.

  1.      CREARE UN'ALLEANZA TRA SCUOLA E IMPRESA

L'alternanza scuola lavoro deve creare una continuità tra i due mondi sostituendo i pregiudizi che li separano con un rapporto fecondo tra scuola e impresa. Un rapporto che aiuti ad allineare la domanda di competenze che il mondo del lavoro richiede e ciò che la nostra scuola effettivamente offre.

5. ESSERE VALUTABILE

La buona alternanza deve essere misurata secondo parametri pre-definiti e diventare uno strumento curriculare valido e riconosciuto nelle mani dei giovani che si apprestano a fare il loro ingresso nel mondo del lavoro o dell'università.

 



Così l'articolo Jointly: 5 principi della buona alternanza scuola-lavoro

vale a dire tutti gli articoli Jointly: 5 principi della buona alternanza scuola-lavoro Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo Jointly: 5 principi della buona alternanza scuola-lavoro l'indirizzo del link https://voiceoggy.blogspot.com/2017/09/jointly-5-principi-della-buona.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "Jointly: 5 principi della buona alternanza scuola-lavoro"

Posta un commento