"SESTA AREA FUNZIONALE, FUSIONE DEI COMUNI. E SULMONA?"

"SESTA AREA FUNZIONALE, FUSIONE DEI COMUNI. E SULMONA?" - Ciao amico VOICE OGGI, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo "SESTA AREA FUNZIONALE, FUSIONE DEI COMUNI. E SULMONA?", abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo affari, articolo generale, articolo politica, articolo salute, articolo sociale, articolo Ultime informazioni, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : "SESTA AREA FUNZIONALE, FUSIONE DEI COMUNI. E SULMONA?"
Link : "SESTA AREA FUNZIONALE, FUSIONE DEI COMUNI. E SULMONA?"

Leggi anche


"SESTA AREA FUNZIONALE, FUSIONE DEI COMUNI. E SULMONA?"

SULMONA - "Con piacere apprendiamo che il Comune di Lama dei Peligni, sull’esempio del Comune di Salle, lancia formalmente sul campo la necessaria riflessione, conti alla mano,   sulla opportunità della Fusione dei Comuni, a valle di un’esperienza ormai superata e inadeguata della Unione che non da i frutti sperati rispetto al miglioramento della crescita e lo spopolamento. Pertanto mette nero su bianco, con una Delibera di Consiglio Comunale, la volontà di passare alla Fusione dei Comuni già appartenenti al M.O.VA. cioè  l’Unione dei Comuni dell’Aventino.A giorni, il 19 agosto p.v. a Villalago si parlerà dello stesso tema relativamente alla Valle del Sagittario nell’ambito dei Sabati Letterari che tradizionalmente si tengono organizzati  dal Sig. Roberto Grossi   per il Gazzettino della Valle del Sagittario.
Nei giorni scorsi abbiamo incontrato il Sindaco del Comune di Castel di Sangro, nonché Presidente della Provincia de L’Aquila, con la Dirigente scolastica del Teofilo Patini, per  la collaborazione all’evento  dal nome “Allenarsi per il Futuro”, con gli studenti e le amministrazioni limitrofe,  e con la partecipazione attiva dell’Aziende internazionali  Bosch e Ranstad, che si terrà il 28 settembre prossimo, con possibilità di lanciare dei progetti di Coesione territoriale.
Abbiamo volte incontrato la Sindaco di Sulmona, già quattro volte, l’ultima a fine giugno scorso, con l’impegno di passare a una fase organizzativa, nella speranza che si organizzi il famoso incontro dei Sindaci, detto dei 100 giorni (ma ne sono ora trascorsi 400 dalla loro elezione), per valutare la possibilità di aprire una discussione comune e corale sul futuro del Centro Abruzzo, inquadrandolo nell’ambito strategico della Sesta Area Funzionale, come proposto da uno studio del Prof. Mascarucci recentemente e sulla scia del Piemonte che parla di Quadranti Funzionali, e la Lombardia di Cantoni, nell’ottica di superare e risolvere il tema delle Province.
Peccato che su questo versante, non ancora si riesca a  convincere Sulmona ad esercitare quel ruolo autorevole e fisiologico di capofila, che tutti si aspettano, nell’ambito della crescita e rinascita del Centro Abruzzo.
Con la presente facciamo ancora appello a ciascuno a svolgere il proprio ruolo strategico per il futuro con maggior convinzione, ben sapendo che le uniche possibilità economiche  e sociali di sviluppo  siano nell’ambito della revisione delle ns architetture amministrative".
                                                                                      
Ripensiamo il Territorio


 



Così l'articolo "SESTA AREA FUNZIONALE, FUSIONE DEI COMUNI. E SULMONA?"

vale a dire tutti gli articoli "SESTA AREA FUNZIONALE, FUSIONE DEI COMUNI. E SULMONA?" Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo "SESTA AREA FUNZIONALE, FUSIONE DEI COMUNI. E SULMONA?" l'indirizzo del link https://voiceoggy.blogspot.com/2017/08/sesta-area-funzionale-fusione-dei.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to ""SESTA AREA FUNZIONALE, FUSIONE DEI COMUNI. E SULMONA?""

Posta un commento