Mazara, al via oggi il Festino di San Vito e processione notturna. Ecco il programma definitivo del 23 e 24

Mazara, al via oggi il Festino di San Vito e processione notturna. Ecco il programma definitivo del 23 e 24 - Ciao amico VOICE OGGI, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo Mazara, al via oggi il Festino di San Vito e processione notturna. Ecco il programma definitivo del 23 e 24, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo affari, articolo generale, articolo politica, articolo salute, articolo sociale, articolo Ultime informazioni, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : Mazara, al via oggi il Festino di San Vito e processione notturna. Ecco il programma definitivo del 23 e 24
Link : Mazara, al via oggi il Festino di San Vito e processione notturna. Ecco il programma definitivo del 23 e 24

Leggi anche


Mazara, al via oggi il Festino di San Vito e processione notturna. Ecco il programma definitivo del 23 e 24

(Mercoledì 23 Agosto 2017)
Mazara - Inizia oggi l’edizione 2017 del Festino di San Vito, cinque giorni di iniziative per onorare il Patrono della città. Questa notte si svolgerà la processione notturna, ci sarà il trasporto del Simulacro dalla Chiesa San Vito in Urbe alla Chiesa di San Vito a Mare.

Questo il dettaglio del programma con alcune correzione del 23 e 24 agosto.

MERCOLEDI’ 23 AGOSTO

Ore 18,30 Cerimoniale dell’Annuncio. Da piazza della Repubblica seguendo l’itinerario di tradizione.

Ore 19,30 “Trasferimento della statua del Santo” dalla Chiesa di San Michele alla Chiesa di San Vito in urbe.

Ore 20,30 “La storia di San Vito dipinta” P.zza Santa Teresa. A cura dell’Associazione Centro Studi Padre Gaspare Morello.

Ore 21,30 “Mostra fotografica e pittorica”sulla tradizione devozionale in onore di San Vito. Atrio del Seminario. A cura di Giovanni Asaro.

Ore 22,00 “La Giostra del Gufo: arti medievali sotto le stelle. Piazza della Repubblica. A cura dell’Associazione Canto del Marrobbio.

Ore 21,30 - 24,00 “San Vito nella memoria e nell’arte”. Spazio antistante la chiesa di San Vito a Mare. Installazione multimediale, mostra iconografica sulla tradizione del Festino, immagini del Santo nei vari Paesi di cui è Patrono. A cura di Marco Tumbiolo.

GIOVEDI’ 24 AGOSTO

Ore 3,00 Scampanio dei Sacri Bronzi.

Ore 3,30 Processione notturna: Trasporto del Simulacro del Santo dalla Chiesa San Vito in Urbe alla Chiesa di San Vito a Mare. Fiaccolata, benedizione con le reliquie del Santo e discorso di S. E. Mons. Domenico Mogavero Vescovo della Diocesi di Mazara del Vallo.

Ore 4,30 Performance della fuga di San Vito, Modesto e Crescenza. Chiesa di San Vito a Mare. A cura dell’Ass. “Giardini D’Arte” e dell’Ass. Stella Polare,“Lancio delle lanterne votive”. Slargo antistante la Chiesa di San Vito a mare. A cura dell’Ass. Centro Studi Padre Gaspare Morello, sparo dei fuochi d’artificio “Jochi di focu addiunu”

Ore 9,00 Celebrazione Eucaristica nella chiesa di San Vito a Mare presieduta da S.E. Monsignor Domenico Mogavero Vescovo della Diocesi di Mazara del Vallo.

Ore 13,00 – 18,00 Esibizione di Kitesurf Specchio marino antistante il lungo mare Mazzini. A cura dell’ass. Kitesurf Mazara.

Ore 19,00 Corteo storico e a quadri viventi, con la partecipazione de “I Santoni” de “A Giunta” di Barrafranca, della Corte del Granconte Ruggero, di una rappresentanza scenica della Compagnia di Gesù, dell’Ass. Marinai d’Italia, del Sovrano Ordine di San Giovanni di Gerusalemne Cavaleri di Malta, dei Tamburi di Aspra, del Senato sei-settecento di Mazara del Vallo, dei quattro antichi Quartieri della Città, del gruppo della “Pizzica”, del gruppo dell’Annuncio, dei quadri e dei carri raffiguranti la vita esemplare del Santo, del Carro Trionfale di San Vito.

Itinerario: Chiesa di San Vito a Mare, Lungomare San Vito, Lungomare G. Hopps, Lungomare Mazzini, (Cerimoniale della consegna delle chiavi della Città al Santo Patrono), Piazzale G.B. Quinci, via San Giovanni, via del Carmine, via Tortorici, Piazza Mokarta , via San Giuseppe, Piazza della Repubblica. A cura dell’Ass. “Giardini D’Arte” con la partecipazione dell’Ass. Ciumara Bike e dell’Ass PAM.

Ore 21,30 Concerto di musica popolare del Centro – Sud Italia a cura del Gruppo “Francesca Amato”. Alle Danze, il maestro Alfio Longo con l’amichevole partecipazione delle allieve di danza Tutù Ballet Asd, l’associazione “Quelli di Santa Veneranda” e l’associazione Alchimie.

Ore 21,30 – 24,00 “San Vito nella memoria e nell’arte”. Spazio antistante la chiesa di San Vito a Mare. Installazione multimediale, mostra iconografica sulla tradizione del Festino, immagini del Santo nei vari Paesi di cui è Patrono. A cura di Marco Tumbiolo.

Roberto Accomando


Regolamentazione sosta e circolazione per la giornata di mercoledì 23 agosto

Il Comandante della Polizia Municipale Salvatore Coppolino ha emanato l'ordinanza di Pm con la quale si regolamenta il la circolazione e la sosta dei veicoli in occasione della giornata inaugurale del Festino di San Vito in programma oggi.

Il provvedimento prevede, in particolare:

Mercoledì, 23/08/2017

►Dalle ore 18:30 fino al passaggio del Corteo “Annuncio del Festino di San Vito” :

Divieto di circolazione per tutti i veicoli, durante il passaggio del corteo “ Annuncio del festino di S. Vito” nelle seguenti strade: Piazza della Repubblica – Via SS. Salvatore – Lungomare Mazzini – Piazzale G.B. Quinci – Molo Comandante Caito – Piazza Regina – Via G.G. Adria – Corso Vittorio Veneto - Corso Umberto I – Via Settevanelle – Via Santa Caterina – Via Mons. Audino – Via San Michele – Piazza San Michele.

►Dalle ore 18:00 alle ore 22:00 e comunque fino alla fine del corteo “Trasporto del simulacro di San Vito dalla Chiesa di San Michele alla Chiesa di San Vito in Urbe”

Divieto di sosta con rimozione forzata, ambo i lati, nelle seguenti strade: Piazza San Michele – Via San Michele – Piazza Santa Veneranda – Via Mons. Audino – Via Santa Caterina – Piazzetta Santa Caterina – Tratto della via San Giuseppe compreso tra la via S. Caterina e la Piazza della Repubblica – Piazza della Repubblica – Via XX Settembre – Piazza Plebiscito – Via Santa Teresa – Piazza Santa Teresa - Chiesa di San Vito in Urbe.

►Dalle ore 19:30 alle ore 22:00 e comunque fino alla fine del corteo “Trasporto del simulacro di San Vito dalla Chiesa di San Michele alla Chiesa di San Vito in Urbe”

Divieto di circolazione durante il passaggio del corteo nelle seguenti strade: Piazza San Michele – Via San Michele – Piazza Santa Veneranda – Via Mons. Audino – Via Santa Caterina – Piazzetta Santa Caterina – Tratto della via San Giuseppe compreso tra la via S. Caterina e la Piazza della Repubblica – Piazza della Repubblica – Via XX Settembre – Piazza Plebiscito – Via Santa Teresa – Piazza Santa Teresa

La sosta e la circolazione è consentita alle autovetture di servizio e ai mezzi di soccorso.

[Fonte comunicato: Comune di Mazara - Ettore Bruno]


Così l'articolo Mazara, al via oggi il Festino di San Vito e processione notturna. Ecco il programma definitivo del 23 e 24

vale a dire tutti gli articoli Mazara, al via oggi il Festino di San Vito e processione notturna. Ecco il programma definitivo del 23 e 24 Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo Mazara, al via oggi il Festino di San Vito e processione notturna. Ecco il programma definitivo del 23 e 24 l'indirizzo del link https://voiceoggy.blogspot.com/2017/08/mazara-al-via-oggi-il-festino-di-san.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "Mazara, al via oggi il Festino di San Vito e processione notturna. Ecco il programma definitivo del 23 e 24"

Posta un commento