TUTTO E PRONTO, A PESCASSEROLI, PER LA XII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI CULTURA BENEDETTO CROCE

TUTTO E PRONTO, A PESCASSEROLI, PER LA XII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI CULTURA BENEDETTO CROCE - Ciao amico VOICE OGGI, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo TUTTO E PRONTO, A PESCASSEROLI, PER LA XII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI CULTURA BENEDETTO CROCE, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo affari, articolo generale, articolo politica, articolo salute, articolo sociale, articolo Ultime informazioni, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : TUTTO E PRONTO, A PESCASSEROLI, PER LA XII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI CULTURA BENEDETTO CROCE
Link : TUTTO E PRONTO, A PESCASSEROLI, PER LA XII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI CULTURA BENEDETTO CROCE

Leggi anche


TUTTO E PRONTO, A PESCASSEROLI, PER LA XII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI CULTURA BENEDETTO CROCE

PESCASSEROLI -  Per l’occasione sono attesi nella capitale del Parco turisti, studenti, docenti delle scuole partner del Premio, uomini di cultura, giornalisti.
Il vincitori della edizione di quest’anno sono : Vittorio Sgarbi e Michele Ainis con il volume “La Costituzione e la bellezza” (Ed. La Nave di Teseo) per la saggistica; Roberto Alajmo, con il romanzo “Carne mia” (Sellerio) per la narrativa; Paolo De Bernardis con il volume “Solo un miliardo di anni: viaggio al termine dell’Universo” (il Mulino) per la letteratura giornalistica.
La scelta, che ha tenuto conto anche delle indicazioni delle 18 giurie popolari, è stata compiuta dalla giuria presieduta da Natalino Irti e composta da Costantino Felice, Dacia Maraini, Nicola Mattoscio, Gianluigi Simonetti, Alessandra Tarquini e Luca Serianni.
I premi verranno consegnati agli autori sabato 5 agosto. Il programma delle due giornate sarà intenso e significativo.
Si inizia Venerdì 4, alle ore 17, con il dibattito: “Europa mediterranea: la sfida della libertà”. Parteciperanno il sottosegretario agli esteri Vincenzo Amendola; la docente dell’Università di Mostar Mirjana Milicevic; il rettore dell’ Università di Teramo, Luciano D’Amico e il Direttore del Dipartimento lettere,arti e scienze sociali dell’Università D’Annunzio Stefano Trinchese; l’Autorità di gestione Ipa Adriatic, Paola Di Salvatore.
Alle ore 21, il professor Paolo De Bernardis, vincitore per la letteratura giornalistica ed il prof. Francesco Vissani, dell’Istituto di Fisica Nucleare del Gran Sasso, dialogheranno sul destino dell’uomo nell’Universo che si espande, iniziativa che guarda anche al periodo delle “stelle cadenti”, evento clou dell’agosto che affascina tanta gente.
Sabato 5 agosto, alle ore 10, cerimonia di conferimento del Premio alla Memoria a Marco Pannella.
Saranno presenti la Segretaria Generale dell’Istituto per gli Studi Storici di Napoli Marta Herling; Mirella Parachini, compagna di Marco Pannella; Alessio Falconio, direttore di Radio Radicale; il rettore dell’Università di Teramo Luciano D’Amico; il sindaco di Teramo, Maurizio Brucchi; il Consigliere Regionale Luciano Monticelli ed il direttore del reparto cultura della regione Giancarlo Zappacosta.
Nel pomeriggio, alle ore 17, cerimonia della consegna dei Premi diretta da Dacia Maraini e dal Presidente della Giuria Natalino Irti ed introdotta dal sindaco di Pescasseroli, Luigi la Cesa. Saranno presenti anche il neo presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso ed il Presidente della Regione Luciano D’Alfonso.
Nel corso della cerimonia verrà reso omaggio ai rappresentanti delle 18 giurie popolari che hanno lavorato con e per il Premio.
Nel corso delle due giornate, grazie alla sinergia con la Fondazione Erminio e Zel Sipari, sarà possibile compiere una visita guidata a Palazzo Sipari, magione della famiglia materna di Croce dove egli nacque.
La due giorni si concluderà, alle ore 21 di Sabato 5, con l’esibizione del complesso musicale Nova Musa, che eseguirà musiche popolari della tradizione agropastorale abruzzese e molisana.


                        Il comitato Organizzatore le Premio
                        Nazionale di Cultura B. Croce - Pescasseroli



Così l'articolo TUTTO E PRONTO, A PESCASSEROLI, PER LA XII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI CULTURA BENEDETTO CROCE

vale a dire tutti gli articoli TUTTO E PRONTO, A PESCASSEROLI, PER LA XII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI CULTURA BENEDETTO CROCE Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo TUTTO E PRONTO, A PESCASSEROLI, PER LA XII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI CULTURA BENEDETTO CROCE l'indirizzo del link https://voiceoggy.blogspot.com/2017/07/tutto-e-pronto-pescasseroli-per-la-xii.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "TUTTO E PRONTO, A PESCASSEROLI, PER LA XII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI CULTURA BENEDETTO CROCE"

Posta un commento