Marsala, Palazzo Fici e l'ex Collegio dei Gesuiti “Luoghi della Cultura” siciliani

Marsala, Palazzo Fici e l'ex Collegio dei Gesuiti “Luoghi della Cultura” siciliani - Ciao amico VOICE OGGI, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo Marsala, Palazzo Fici e l'ex Collegio dei Gesuiti “Luoghi della Cultura” siciliani, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo affari, articolo generale, articolo politica, articolo salute, articolo sociale, articolo Ultime informazioni, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : Marsala, Palazzo Fici e l'ex Collegio dei Gesuiti “Luoghi della Cultura” siciliani
Link : Marsala, Palazzo Fici e l'ex Collegio dei Gesuiti “Luoghi della Cultura” siciliani

Leggi anche


Marsala, Palazzo Fici e l'ex Collegio dei Gesuiti “Luoghi della Cultura” siciliani

Il sindaco Di Girolamo: “I due attrattori turistici concorrono ai finanziamenti della Regione”.
(Venerdì 14 Luglio 2017)
Marsala - La Regione Siciliana ha inserito Palazzo Fici e l'ex Chiesa del Collegio - entrambi nel centro storico di Marsala - tra i “Luoghi della Cultura”, al fine di farne oggetto di progetti di valorizzazione da finanziare con i fondi PO-FESR 2014-2020. Il Decreto dell'Assessore Carlo Vermiglio riporta l'elenco dei 105 siti
siciliani ammessi quali attrattori turistici, in possesso dei requisiti necessari per partecipare ai bandi di prossima emanazione da parte del Dipartimento regionale dei Beni culturali e dell'Identità siciliana. “Marsala si candida a riqualificare due strutture prestigiose, avendo ben chiara la loro destinazione – afferma il sindaco Alberto Di Girolamo. A ciò si aggiunga che è stato determinante per la candidatura anche il cresciuto flusso turistico, un parametro di cui la Regione ha tenuto conto. Attendiamo i bandi per presentare i progetti di valorizzazione dei due siti”. In particolare, per l'ex Collegio e Convento dei Gesuiti di Via Frisella - attualmente utilizzato dall’Istituzione “Marsala Schola” - l'inserimento nei “luoghi della cultura” consentirebbe la fruizione dell’immobile quale possibile sede di un polo universitario, con preferenza per la tematica enologica e quella del marketing enoturistico. Sulla stessa lunghezza d'onda è la progettualità per Palazzo Fici, uno dei più significativi esempi di residenza signorile del secolo XVIII, situato sull’antico Cassaro. La facciata principale è dominata dal sontuoso portale-balcone, riccamente decorato con motivi barocchi; all'interno, l'ampio cortile con la pavimentazione a ciottoli. Attuale sede dell'Enoteca comunale, Palazzo Fici si candida quale Museo del Vino, sia per la restante parte del piano terra (l'altra è occupata dall'Enoteca comunale) che per il primo piano della storica struttura nobiliare.

Alessandro Tarantino


Così l'articolo Marsala, Palazzo Fici e l'ex Collegio dei Gesuiti “Luoghi della Cultura” siciliani

vale a dire tutti gli articoli Marsala, Palazzo Fici e l'ex Collegio dei Gesuiti “Luoghi della Cultura” siciliani Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo Marsala, Palazzo Fici e l'ex Collegio dei Gesuiti “Luoghi della Cultura” siciliani l'indirizzo del link https://voiceoggy.blogspot.com/2017/07/marsala-palazzo-fici-e-lex-collegio-dei.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "Marsala, Palazzo Fici e l'ex Collegio dei Gesuiti “Luoghi della Cultura” siciliani"

Posta un commento