Un ponte virtuale tra Petrosino e la Tunisia con l’opera “Mare Nostrum” dell’architetto italiano Palmizi

Un ponte virtuale tra Petrosino e la Tunisia con l’opera “Mare Nostrum” dell’architetto italiano Palmizi - Ciao amico VOICE OGGI, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo Un ponte virtuale tra Petrosino e la Tunisia con l’opera “Mare Nostrum” dell’architetto italiano Palmizi, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo affari, articolo generale, articolo politica, articolo salute, articolo sociale, articolo Ultime informazioni, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : Un ponte virtuale tra Petrosino e la Tunisia con l’opera “Mare Nostrum” dell’architetto italiano Palmizi
Link : Un ponte virtuale tra Petrosino e la Tunisia con l’opera “Mare Nostrum” dell’architetto italiano Palmizi

Leggi anche


Un ponte virtuale tra Petrosino e la Tunisia con l’opera “Mare Nostrum” dell’architetto italiano Palmizi

La scultura è stata presentata al Festival Internazionale delle Arti Mediterranee di Hammamet.
(Lunedì 5 Giugno 2017)
Petrosino - Installata su una banchina del lungomare tunisino tra Nabeul e Hammamet l'opera "Mare Nostrum" dell'architetto
italiano Girolamo Palmizi. Si tratta di un pilastro scultura che lui stesso definisce “Un vivo messaggio di pace e di dialogo tra la Sicilia e la Tunisia”, installato qualche settimana fa a seguito della presentazione del suo progetto al Festival Internazionale delle Arti Mediterranee di Hammamet. La sua opera gemella si trova proprio a Petrosino, al Biscione, e nel 2015 ha vinto il premio internazionale "Art's Oasis".

L’idea di Palmizi è stata quella di realizzare un ponte virtuale tra la Sicilia e la Tunisia, lanciando un forte messaggio di dialogo e amicizia, di pace e di speranza per questo nostro mare, oggi pieno di conflitti e atrocità. I due pilastri scultura ora si guardano a distanza, ma restano uniti da un unico messaggio: “Che questo mare nostro – sostiene l’architetto Palmizi -, di noi tutti che vi abitiamo intorno, possa ritornare ad essere come più volte è stato nel passato un mare che unisce, un luogo di incontro e di civiltà”.

L’addetto stampa

Roberta Matera


Così l'articolo Un ponte virtuale tra Petrosino e la Tunisia con l’opera “Mare Nostrum” dell’architetto italiano Palmizi

vale a dire tutti gli articoli Un ponte virtuale tra Petrosino e la Tunisia con l’opera “Mare Nostrum” dell’architetto italiano Palmizi Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo Un ponte virtuale tra Petrosino e la Tunisia con l’opera “Mare Nostrum” dell’architetto italiano Palmizi l'indirizzo del link https://voiceoggy.blogspot.com/2017/06/un-ponte-virtuale-tra-petrosino-e-la.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "Un ponte virtuale tra Petrosino e la Tunisia con l’opera “Mare Nostrum” dell’architetto italiano Palmizi"

Posta un commento