titolo : Osservatorio Lorien: i nuovi indicatori economici e politici
Link : Osservatorio Lorien: i nuovi indicatori economici e politici
Osservatorio Lorien: i nuovi indicatori economici e politici
L’Osservatorio Lorien
L’Osservatorio Lorien da oltre 10 anni si rivolge a clienti, partner e decisori come utile strumento di lettura
della realtà economica, politica e sociale del nostro Paese.
Indagine del 26 Aprile 2017
Nelle ultime settimane, torna a catalizzare l’attenzione la politica internazionale.
Terrorismo e venti di guerra internazionali prevalgono nella memoria degli italiani anche a fianco dei grandi appuntamenti della politica europea e ancor più degli avvenimenti della politica nazionale. Tutti gli altri temi (politici e internazionali) rimangono invece in secondo piano.
GLI INDICATORI ECONOMICI E POLITICI
Oggi gli italiani ritrovano un senso di leggero ottimismo verso il futuro.
Anche la situazione economica del Paese va lentamente migliorando nella percezione degli italiani.
Tuttavia, cala drasticamente il tasso di miglioramento economico famigliare:sono sempre di più gli italiani che pensano che nel prossimo anno la propria situazione economica famigliare peggiorerà.
Seppur in previsione di un tasso positivo in termini di miglioramento delle situazioni lavorative, rimane difficile parlare di una vera e propria sensazione di ripresa: l’indice previsionale dei consumi è ancora negativo, così come le previsioni di risparmio e degli acquisti in beni durevoli.
Oggi il 67% si sente personalmente colpito dalla crisi economica, con unmiglioramento del 14% dal mese di settembre 2016. Ma la strada è ancora lunga, infatti il 41% degli italiani è ottimista (prospetta un miglioramento o almeno che la situazione rimarrà invariata), mentre il 59% è incerto o pessimista (prospetta che alcuni o tutti gli aspetti misurati peggioreranno).
Il Governo Gentiloni all’insediamento ha fatto registrare giudizi estremamente negativi ma, dopo l’avvio difficile, supera nettamente il livello di gradimento degli ultimi mesi del Governo Renzi.
Dopo la scissione del PD, le nuove componenti a sinistra faticano ad accreditarsi in maniera stabile. Lo scenario politico attuale - in attesa di nuove regole - appare statico e i trend in atto sono i medesimi da parecchio tempo:
- si rafforza il centrodestra
- cresce il M5S
- soprattutto a scapito del PD.
Per scaricare la presentazione dei dati: clicca qui.
Rapporto a cura di:
Matteo Pietripaoli
Area Public Affairs
Lorien Consulting S.r.l
Viale Milanofiori, Strada 3, Palazzo B1
20090 Assago (MI)
Così l'articolo Osservatorio Lorien: i nuovi indicatori economici e politici
vale a dire tutti gli articoli Osservatorio Lorien: i nuovi indicatori economici e politici Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.
Ora stai leggendo l'articolo Osservatorio Lorien: i nuovi indicatori economici e politici l'indirizzo del link https://voiceoggy.blogspot.com/2017/05/osservatorio-lorien-i-nuovi-indicatori.html
0 Response to "Osservatorio Lorien: i nuovi indicatori economici e politici"
Posta un commento