titolo : "L’ULTIMA METAMORFOSI"
Link : "L’ULTIMA METAMORFOSI"
"L’ULTIMA METAMORFOSI"
SULMONA - Domani sabato 13 maggio alle ore 17,30 si svolgerà la conferenza dedicata ai temi della bioetica e dell’ eutanasia, a proposito del diritto del singolo cittadino di scegliere il “proprio fine vita”, in riferimento anche alla recente e dibattuta legge presentata alla Camera. Sarà Luca Savarino, docente di Bioetica all’Università del Piemonte Orientale, il protagonista dell’incontro che è stato promosso e organizzato dal Liceo scientifico “E. Fermi”, nell’ambito del Progetto “Da Ovidio oltre Ovidio. Le metamorfosi dell’uomo contemporaneo”.Proprio una metamorfosi, la più dolorosa e straziante fu quella che costrinse il poeta sulmonese a lasciare Roma e a trascorrere i suoi anni di relegatio nella terra inospitale di Tomis, “oltre il mar Nero”. Uno strappo, un cambiamento finale in cui si ritrovano anche i temi di grande importanza e di particolare rilievo e spessore morale legati alla “dolce morte”, al diritto di interrompere l’accanimento terapeutico e le cure considerate dal punto di vista umano intollerabili. Prendendo spunto dai versi di Ovidio, il tema sarà affrontato nella conferenza dibattito che vedrà anche la partecipazione e gli interventi di Massimo Di Paolo, dirigente del Polo Scientifico tecnologico “Fermi”, di Masino Moretti, docente del Liceo scientifico. Coordinerà la discussione Antonio Di Fonso.
Così l'articolo "L’ULTIMA METAMORFOSI"
vale a dire tutti gli articoli "L’ULTIMA METAMORFOSI" Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.
Ora stai leggendo l'articolo "L’ULTIMA METAMORFOSI" l'indirizzo del link https://voiceoggy.blogspot.com/2017/05/lultima-metamorfosi.html
0 Response to ""L’ULTIMA METAMORFOSI""
Posta un commento