Campobello. Passeggiata archeologica e paesaggistica alle Cave di Cusa il 7 maggio

Campobello. Passeggiata archeologica e paesaggistica alle Cave di Cusa il 7 maggio - Ciao amico VOICE OGGI, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo Campobello. Passeggiata archeologica e paesaggistica alle Cave di Cusa il 7 maggio, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo affari, articolo generale, articolo politica, articolo salute, articolo sociale, articolo Ultime informazioni, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : Campobello. Passeggiata archeologica e paesaggistica alle Cave di Cusa il 7 maggio
Link : Campobello. Passeggiata archeologica e paesaggistica alle Cave di Cusa il 7 maggio

Leggi anche


Campobello. Passeggiata archeologica e paesaggistica alle Cave di Cusa il 7 maggio

L’iniziativa è promossa dall’Amministrazione comunale in sinergia con il club per l’Unesco e con la collaborazione della Pro Loco Costa di Cusa. Il sindaco Castiglione invita la cittadinanza a partecipare.
(Mercoledì 3 Maggio 2017)
Campobello di Mazara - L’Amministrazione comunale invita la cittadinanza a partecipare alla passeggiata guidata archeologica e paesaggistica intitolata “I luoghi dell’arte e della storia”, che si terrà alle Cave di Cusa domenica prossima, 7 maggio. L’iniziativa è promossa dal Comune di Campobello in sinergia con il club per l’Unesco di Castelvetrano-Selinunte e con la collaborazione della Pro loco Costa di Cusa.

L’appuntamento è alle ore 9, dinanzi l’ingresso principale del sito archeologico delle Cave di Cusa per l’iscrizione dei partecipanti. Alle 9.30 circa, è previsto l’inizio del percorso di circa 1,5 km (3 km tra andata e ritorno). Ad illustrarlo, tra le guide, ci sarà anche l’arch. Angelo Curti Giardina, esperto del Sindaco Castiglione in materia di promozione dei siti archeologici ricadenti all’interno del territorio comunale.

Durante il tragitto sarà possibile visionare in situ l’elaborata procedura di estrazione del materiale litico dei rocchi di colonna utilizzati 2600 anni fa per la costruzione del monumentale tempio G di Selinunte.

Le Cave di Cusa furono in uso dal VI secolo a.C. fino alla sconfitta dei selinuntini da parte dei cartaginesi nel 409 a.C. Il luogo si presenta come un'incantevole finestra sul passato tra gli ogliastri, i capperi e la flora mediterranea, rappresentando uno scenario significativo della brusca interruzione dei lavori di estrazione, di lavorazione e di trasporto dei rocchi di colonna, dovuta all'improvviso sopraggiungere dell'esercito cartaginese che determinò la repentina fuga dei cavatori, degli scalpellini e degli operai addetti. Tale drammatico evento permette oggi di poter riconoscere e seguire tutte le varie fasi di lavorazione dell'antica cava: dalle prime profonde incisioni circolari, fino ai rocchi ultimati che attendevano di essere trasportati verso la città di Selinunte.

La passeggiata è adatta per adulti e ragazzi. L’ingresso è gratuito.

Il percorso si concluderà alle ore 12.30 circa.

Si consigliano abbigliamento comodo e scarpe da trekking leggero.

Vi aspettiamo numerosi!


Il Portavoce

Antonella Bonsignore


Così l'articolo Campobello. Passeggiata archeologica e paesaggistica alle Cave di Cusa il 7 maggio

vale a dire tutti gli articoli Campobello. Passeggiata archeologica e paesaggistica alle Cave di Cusa il 7 maggio Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo Campobello. Passeggiata archeologica e paesaggistica alle Cave di Cusa il 7 maggio l'indirizzo del link https://voiceoggy.blogspot.com/2017/05/campobello-passeggiata-archeologica-e.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "Campobello. Passeggiata archeologica e paesaggistica alle Cave di Cusa il 7 maggio"

Posta un commento